Inventario svizzero dei beni culturali d'importanza nazionale e regionale
inventario del patrimonio Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
L'Inventario dei beni culturali svizzeri d'importanza nazionale e regionale (Schweizerisches Inventar der Kulturgüter von nationaler und regionaler Bedeutung in tedesco, Inventaire suisse des biens culturels d'importance nationale et régionale in francese), comunemente chiamato Inventario PBC, è la lista registrata a livello federale dei beni svizzeri di interesse storico e culturale da proteggere in caso di catastrofe. È stata stilata per la protezione dei beni culturali secondo l'articolo 5 del secondo protocollo della Convenzione per la protezione dei beni culturali in caso di conflitto armato dell'Aia.

Scopo
L'inventario contiene beni immobili di rilevanza culturale come edifici sacri, case, castelli, ponti, siti archeologici, e beni mobili tra cui collezioni di musei, archivi e biblioteche. Essi sono classificati in due gruppi: quelli di valore nazionale (classe A) di circa 3.200 elementi secondo le statistiche del 2009, e quelli di valore regionale (classe B). Elementi di puro valore locale (classe C) non sono inclusi nella lista, ma possono essere registrati separatamente dalle autorità cantonali.
Pubblicazioni

Il registro è preparato dall'Ufficio federale della Protezione Beni Culturali in cooperazione con le autorità cantonali e formalmente emesso dal Consiglio federale.
La prima pubblicazione è avvenuta nel 1988 e in seguito nel 1995 e 2009. La revisione del 2009 ricopre solo la classe A a cui seguirà una revisione della classe B in un successivo tempo.
La lista del 2009 è pubblicata su Internet[1] con un sistema sistema informativo territoriale[2] e una serie di documenti PDF. Il catalogo a stampa sarà pubblicato nel 2010.
Note
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.