Internazionali d'Italia 1979 - Doppio maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il doppio maschile del torneo di tennis Internazionali d'Italia 1979, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitori Peter Fleming e Tomáš Šmíd che hanno battuto in finale José Luis Clerc e Ilie Năstase 4-6, 6-1, 7-5.

Fatti in breve Internazionali d'Italia 1979 Doppio maschile, Sport ...
Internazionali d'Italia 1979
Doppio maschile
Sport Tennis
Vincitori Peter Fleming
Tomáš Šmíd
Finalisti José Luis Clerc
Ilie Năstase
Punteggio4-6, 6-1, 7-5
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne
Chiudi
Voce principale: Internazionali d'Italia 1979.

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Brian Gottfried / Messico (bandiera) Raúl Ramírez (quarti di finale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Sandy Mayer / Stati Uniti (bandiera) Gene Mayer (quarti di finale)
  3. Stati Uniti (bandiera) Peter Fleming / Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd (Campioni)
  4. Stati Uniti (bandiera) Bruce Manson / Stati Uniti (bandiera) Dick Stockton (semifinali)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
3 Stati Uniti (bandiera) Peter Fleming
Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd
4 6 7
7 Argentina (bandiera) José Luis Clerc
Romania (bandiera) Ilie Năstase
6 1 5

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Stati Uniti (bandiera) Brian Gottfried
Messico (bandiera) Raúl Ramírez
66 
  Italia (bandiera) Bruno Cadimeri
Italia (bandiera) R Meneschincheri
04     Stati Uniti (bandiera) Brian Gottfried
Messico (bandiera) Raúl Ramírez
0 0  
  Stati Uniti (bandiera) Jeff Borowiak
Nuova Zelanda (bandiera) Chris Lewis
656    Stati Uniti (bandiera) Jeff Borowiak
Nuova Zelanda (bandiera) Chris Lewis
3 0R  
  Australia (bandiera) Alvin Gardiner
Sudafrica (bandiera) Deon Joubert
172    Stati Uniti (bandiera) Brian Gottfried
Messico (bandiera) Raúl Ramírez
5 1  
  Paraguay (bandiera) F González
Stati Uniti (bandiera) Eliot Teltscher
76     Australia (bandiera) Mark Edmondson
Australia (bandiera) John Marks
7 6  
  Italia (bandiera) Marco De Martino
Italia (bandiera) V Magnelli
61     Paraguay (bandiera) F González
Stati Uniti (bandiera) Eliot Teltscher
2 2  
5 Australia (bandiera) Mark Edmondson
Australia (bandiera) John Marks
66     Australia (bandiera) Mark Edmondson
Australia (bandiera) John Marks
6 6  
  Argentina (bandiera) Ricardo Cano
Spagna (bandiera) José Higueras
44     Australia (bandiera) Mark Edmondson
Australia (bandiera) John Marks
4 4  
3 Stati Uniti (bandiera) Peter Fleming
Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd
66     Stati Uniti (bandiera) Peter Fleming
Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd
6 6  
  Italia (bandiera) Paolo Bertolucci
Italia (bandiera) Adriano Panatta
34     Stati Uniti (bandiera) Peter Fleming
Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd
6 6  
  Spagna (bandiera) Ángel Giménez
Italia (bandiera) Gianni Ocleppo
646    Spagna (bandiera) Ángel Giménez
Italia (bandiera) Gianni Ocleppo
2 3  
  Australia (bandiera) Peter McNamara
Stati Uniti (bandiera) Butch Walts
364    Stati Uniti (bandiera) Peter Fleming
Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd
6 7  
  Francia (bandiera) Dominique Bedel
Francia (bandiera) C Freyss
67     Brasile (bandiera) Carlos Kirmayr
Cile (bandiera) Belus Prajoux
1 5  
  Italia (bandiera) M Di Domenico
Italia (bandiera) F Meneschincheri
05    Francia (bandiera) Dominique Bedel
Francia (bandiera) C Freyss
1 3  
  Brasile (bandiera) Carlos Kirmayr
Cile (bandiera) Belus Prajoux
666    Brasile (bandiera) Carlos Kirmayr
Cile (bandiera) Belus Prajoux
6 6  
8 Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt
Stati Uniti (bandiera) Van Winitsky
172

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6 Australia (bandiera) John Alexander
Australia (bandiera) Phil Dent
66 
  Italia (bandiera) Ezio Di Matteo
Italia (bandiera) V Franchitti
42     Australia (bandiera) John Alexander
Australia (bandiera) Phil Dent
4 6 3
  Italia (bandiera) C Barazzutti
Italia (bandiera) A Zugarelli
66     Italia (bandiera) C Barazzutti
Italia (bandiera) A Zugarelli
6 3 6
  Cile (bandiera) Álvaro Fillol
Cile (bandiera) Jaime Fillol
24     Italia (bandiera) C Barazzutti
Italia (bandiera) A Zugarelli
1 7 4
  Stati Uniti (bandiera) Terry Moor
Regno Unito (bandiera) C Mottram
66     Stati Uniti (bandiera) Bruce Manson
Stati Uniti (bandiera) Dick Stockton
6 6 6
  Stati Uniti (bandiera) William Maze
Stati Uniti (bandiera) Ferdi Taygan
44     Stati Uniti (bandiera) Terry Moor
Regno Unito (bandiera) C Mottram
5 5  
4 Stati Uniti (bandiera) Bruce Manson
Stati Uniti (bandiera) Dick Stockton
467    Stati Uniti (bandiera) Bruce Manson
Stati Uniti (bandiera) Dick Stockton
7 7  
  Stati Uniti (bandiera) Tim Gullikson
Stati Uniti (bandiera) Tom Gullikson
626    Stati Uniti (bandiera) Bruce Manson
Stati Uniti (bandiera) Dick Stockton
4 4  
7 Argentina (bandiera) José Luis Clerc
Romania (bandiera) Ilie Năstase
66     Argentina (bandiera) José Luis Clerc
Romania (bandiera) Ilie Năstase
6 6  
  Italia (bandiera) Gianni Marchetti
Italia (bandiera) Enzo Vattuone
13     Argentina (bandiera) José Luis Clerc
Romania (bandiera) Ilie Năstase
6 6  
  Australia (bandiera) Syd Ball
Australia (bandiera) Kim Warwick
66     Australia (bandiera) Syd Ball
Australia (bandiera) Kim Warwick
2 0  
  Italia (bandiera) Marco Alciati
Italia (bandiera) Claudio Panatta
23     Argentina (bandiera) José Luis Clerc
Romania (bandiera) Ilie Năstase
w/o    
  Spagna (bandiera) Fernando Luna
Spagna (bandiera) Gabriel Urpi
76     Stati Uniti (bandiera) Sandy Mayer
Stati Uniti (bandiera) Gene Mayer
     
  Stati Uniti (bandiera) Nick Saviano
Stati Uniti (bandiera) Bill Scanlon
64    Spagna (bandiera) Fernando Luna
Spagna (bandiera) Gabriel Urpi
3 0  
2 Stati Uniti (bandiera) Sandy Mayer
Stati Uniti (bandiera) Gene Mayer
66     Stati Uniti (bandiera) Sandy Mayer
Stati Uniti (bandiera) Gene Mayer
6 6  
  Cile (bandiera) Jose Ayala
Cile (bandiera) J-C Ayala
30 

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.