Indias de Mayagüez 2014

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti le Indias de Mayagüez nella stagione 2014.

Voce principale: Indias de Mayagüez.
Fatti in breve Stagione 2013-2014, Sport ...
Indias de Mayagüez
Stagione 2013-2014
Sport pallavolo
SquadraIndias de Mayagüez
Allenatore Rigoberto Guilloty
All. in seconda Henry Collazo
Presidente Oscar Muñíz Echevarría
LVSF
Play-off scudettoSemifinale
Chiudi

Stagione

Riepilogo
Prospettiva

La stagione 2014 vede Rigoberto Guilloty confermato alla guida delle Indias de Mayagüez, campionesse in carica della LVSF. Gran parte della formazione vincitrice del titolo lascia la squadra: in uscita i nomi più importanti sono quelli delle straniere Danielle Scott ed Alisha Glass, mentre tra le giocatrici locali Yarimar Rosa lascia le Indias per giocare in Italia col Volley Soverato in serie cadetta; in entrata la statunitense Lisa Henning è la straniera che va ad affiancare la confermata Shonda Cole, mentre gli altri ingaggi di spicco sono quelli delle portoricane Pamela Cartagena, Jessica Candelario e Yeimily Mojica.

Il campionato si apre il 25 gennaio 2014 con la sconfitta interna ad opera delle Gigantes de Carolina. Nelle due gare successive arrivano due successi per 3-1, ma entrambe le gare vengono convertite in sconfitte a tavolino: Diane Copenhagen viene momentaneamente ingaggiata per sostituire la connazionale Shonda Cole, infortunata, che viene comunque inserita a referto, avendo così tre straniere invece di due, causando la penalità inflitta alla squadra; dopo il rientro della Cole, la Copenhagen viene comunque ingaggiata al posto di Lisa Henning. Nelle restanti gare giocate nel mese di febbraio le Indias faticano a trovare continuità, vincendo quattro incontri e perdendone tre. Nel mese di marzo invece la squadra cambia passo, centrando sette vittorie e rimediando due sole sconfitte, peraltro contro le dominatrici della regular season, le Leonas de Ponce e le Criollas de Caguas. Nelle ultime due gare di stagione regolare arrivano altre due sconfitte, che, tuttavia, non impediscono alle Indias di accedere ai play-off, dove giungono come testa di serie numero 4.

Inserite nel Girone B dei quarti di finale con le Criollas de Caguas e le Orientales de Humacao, centrano il passaggio del turno come seconde classificate, complice anche un rendimento piuttosto particolare: perdono infatti entrambe le gare interne, ma vincono al tie-break i due confronti esterni. Nelle semifinali incontrano le Leonas de Ponce, testa di serie numero 1: uscite sconfitte nelle prime gare, riescono ad allungare la serie col successo al tie-break di gara 4, per poi essere eliminate dopo il quinto incontro, chiudendo alle semifinali la difesa del titolo conquistato la precedente stagione.

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Oscar Muñíz Echevarría
  • Vice presidente: Ismael Pagán Trinidad
  • Segretario: Miguel Maymón
  • Tesoriere: Angel Luis Rosas
  • Direttore generale: Macho Muñíz
  • Direttore delle operazioni: Roberto Negrón

Area tecnica

  • Primo allenatore: Rigoberto Guilloty
  • Assistente allenatore: Henry Collazo
  • Preparatore atletico: Luis Colón
  • Statistico: Angel Vélez
  • Medico: Miguel Maymón, Carrie Bacó
  • Fisioterapista: Iván Martínez Deliz, Manuel Martínez
  • Ortopedico: Carlos Pérez Cardona, Carlos J. Pérez López

Rosa

Ulteriori informazioni N°, Nome ...
Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Pamela CartagenaL5 febbraio 1987Porto Rico (bandiera) Porto Rico
2Tamara RamírezS23 settembre 1991Porto Rico (bandiera) Porto Rico
4Nomaris VélezL11 giugno 1993Porto Rico (bandiera) Porto Rico
5Saraí Álvarez CapitanoS/O3 aprile 1986Porto Rico (bandiera) Porto Rico
6Lisette WattsCPorto Rico (bandiera) Porto Rico
7Learis JusinoL27 febbraio 1991Porto Rico (bandiera) Porto Rico
8Karina PérezS/LPorto Rico (bandiera) Porto Rico
9Jessica CandelarioC2 novembre 1987Porto Rico (bandiera) Porto Rico
10Remy McBainP27 agosto 1991Porto Rico (bandiera) Porto Rico
11Xiomara OrtízS/O13 giugno 1991Porto Rico (bandiera) Porto Rico
12Amanda VázquezC21 giugno 1985Porto Rico (bandiera) Porto Rico
13Yeimily MojicaP28 marzo 1990Porto Rico (bandiera) Porto Rico
14Shonda ColeS/O30 marzo 1984Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
15Lisa Henning[1]S6 gennaio 1992Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
16Diane Copenhagen[2]S28 giugno 1986Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Chiudi

Mercato

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Acquisti
R. Nome da Modalità
LPamela CartagenaGigantes de Carolinadefinitivo
STamara RamírezLeonas de Poncedefinitivo
LNomaris VélezPinkin de Corozaldefinitivo
S/LKarina Pérez ??
CJessica CandelarioPinkin de Corozaldefinitivo
S/OXiomara Ortíz ??
PYeimily MojicaVaqueras de Bayamóndefinitivo
SLisa HenningMissouridefinitivo
SDiane CopenhagenFujiandefinitivo
Chiudi
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...
Cessioni
R. Nome a Modalità
LCharlenne DomínguezLancheras de Catañodefinitivo
SYarimar RosaSoveratodefinitivo
CDanielle ScottAmigos do Vôleidefinitivo
CLaudevis MarreroLancheras de Catañodefinitivo
PAlisha GlassFenerbahçedefinitivo
S/OYesenia Román-ritirata
SLeishla Ramon-ritirata
PAlexandra Allard-ritirata
LStephanie Figueroa-ritirata
SLisa Henning-inattiva
Chiudi

Risultati

LVSF

Lo stesso argomento in dettaglio: Liga de Voleibol Superior Femenino 2014.

Regular season

1ª giornata - 25 gennaio 2014
Palacio de Recreación y Deportes, Mayagüez
Indias de Mayagüez1 - 3Gigantes de Carolina25-22, 19-25, 15-25, 17-25
2ª giornata - 31 gennaio 2014
Coliseo Rafael Amalbert, Juncos
Valencianas de Juncos1 - 3Indias de Mayagüez16-25, 25-18, 21-25, 22-25[3]
3ª giornata - 2 febbraio 2014
Palacio de Recreación y Deportes, Mayagüez
Indias de Mayagüez3 - 1Lancheras de Cataño25-23, 14-25, 25-19, 25-19[4]
4ª giornata - 7 febbraio 2014
Palacio de Recreación y Deportes, Mayagüez
Indias de Mayagüez3 - 0Mets de Guaynabo25-21, 25-18, 25-22
5ª giornata - 9 febbraio 2014
Coliseo Salvador Dijols, Ponce
Leonas de Ponce3 - 0Indias de Mayagüez25-16, 19-25, 21-25
6ª giornata - 14 febbraio 2014
Complejo Deportivo Emilio Huyke, Humacao
Orientales de Humacao3 - 1Indias de Mayagüez25-20, 22-25, 25-21, 25-23
7ª giornata - 16 febbraio 2014
Palacio de Recreación y Deportes, Mayagüez
Indias de Mayagüez3 - 1Criollas de Caguas25-16, 24-26, 17-25, 18-25
8ª giornata - 21 febbraio 2014
Coliseo Rebekah Colberg Cabrera, Cabo Rojo
Indias de Mayagüez3 - 0Valencianas de Juncos25-14, 25-23, 16-25
9ª giornata - 23 febbraio 2014
Coliseo Cosme Beitia Sálamo, Cataño
Lancheras de Cataño3 - 1Indias de Mayagüez25-20, 25-15, 22-25, 25-20
10ª giornata - 28 febbraio 2014
Coliseo Mario Morales, Guaynabo
Mets de Guaynabo2 - 3Indias de Mayagüez20-25, 25-16, 14-25, 25-19, 7-15
11ª giornata - 2 marzo 2014
Palacio de Recreación y Deportes, Mayagüez
Indias de Mayagüez3 - 2Leonas de Ponce20-25, 22-25, 25-18, 25-20, 15-9
12ª giornata - 7 marzo 2014
Palacio de Recreación y Deportes, Mayagüez
Indias de Mayagüez3 - 0Orientales de Humacao28-26, 25-15, 25-20
13ª giornata - 9 marzo 2014
Coliseo Héctor Solá Bezares, Caguas
Criollas de Caguas3 - 0Indias de Mayagüez25-20, 25-23, 25-19
14ª giornata - 13 marzo 2014
Palacio de Recreación y Deportes, Mayagüez
Indias de Mayagüez3 - 0Gigantes de Carolina25-13, 25-23, 30-28
15ª giornata - 15 marzo 2014
Coliseo Dr. Juan Sanchez Acevedo, Moca
Gigantes de Carolina0 - 3Indias de Mayagüez25-20, 25-27, 18-25
16ª giornata - 21 marzo 2014
Coliseo Rafael Amalbert, Juncos
Valencianas de Juncos0 - 3Indias de Mayagüez22-25, 22-25, 19-25
17ª giornata - 23 marzo 2014
Palacio de Recreación y Deportes, Mayagüez
Indias de Mayagüez3 - 0Lancheras de Cataño25-19, 25-23, 25-22
18ª giornata - 28 marzo 2014
Coliseo Mario Morales, Guaynabo
Mets de Guaynabo1 - 3Indias de Mayagüez25-20, 16-25, 18-25, 21-25
19ª giornata - 30 marzo 2014
Coliseo Salvador Dijols, Ponce
Leonas de Ponce3 - 0Indias de Mayagüez25-21, 27-25, 25-17
20ª giornata - 4 aprile 2014
Complejo Deportivo Emilio Huyke, Humacao
Orientales de Humacao3 - 0Indias de Mayagüez25-18, 27-25, 30-28
21ª giornata - 6 aprile 2014
Palacio de Recreación y Deportes, Mayagüez
Indias de Mayagüez0 - 3Criollas de Caguas18-25, 23-25, 23-25

Play-off

Quarti di finale (gara 2) - 10 aprile 2014
Palacio de Recreación y Deportes, Mayagüez
Indias de Mayagüez1 - 3Orientales de Humacao22-25, 18-25, 25-18, 19-25
Quarti di finale (gara 3) - 11 aprile 2014
Coliseo Héctor Solá Bezares, Caguas
Criollas de Caguas2 - 3Indias de Mayagüez19-25, 25-17, 25-18, 23-25, 14-16
Quarti di finale (gara 5) - 15 aprile 2014
Complejo Deportivo Emilio Huyke, Humacao
Orientales de Humacao2 - 3Indias de Mayagüez20-25, 25-22, 23-25, 25-22, 7-15
Quarti di finale (gara 6) - 15 aprile 2014
Palacio de Recreación y Deportes, Mayagüez
Indias de Mayagüez1 - 3Criollas de Caguas25-17, 27-29, 23-25, 20-25
Semifinali (gara 1) - 19 aprile 2014
Coliseo Salvador Dijols, Ponce
Leonas de Ponce3 - 1Indias de Mayagüez25-23, 24-26, 28-26, 25-21
Semifinali (gara 2) - 21 aprile 2014
Palacio de Recreación y Deportes, Mayagüez
Indias de Mayagüez1 - 3Leonas de Ponce21-25, 16-25, 27-25, 16-25
Semifinali (gara 3) - 23 aprile 2014
Coliseo Salvador Dijols, Ponce
Leonas de Ponce3 - 2Indias de Mayagüez24-26, 25-18, 25-23, 20-25, 15-12
Semifinali (gara 4) - 25 aprile 2014
Palacio de Recreación y Deportes, Mayagüez
Indias de Mayagüez3 - 2Leonas de Ponce26-24, 20-25, 25-19, 18-25, 15-12
Semifinali (gara 5) - 27 aprile 2014
Coliseo Salvador Dijols, Ponce
Leonas de Ponce3 - 1Indias de Mayagüez25-17, 21-25, 25-21, 27-25

Statistiche

Statistiche di squadra

Ulteriori informazioni Competizione, Punti ...
Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Porto Rico (bandiera) LVSF3114951697301812
Totale-14951697301812
Chiudi

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse

Note

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.