In banda
attributo araldico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
In banda è un'espressione utilizzata in araldica per indicare una figura posta nella direzione della banda. Il suo contrario è in sbarra. Il termine può designare anche una partizione, come l'interzato, il fusato o il losangato.
- Arco armato posto in banda (stemma del Savo, Finlandia)
- Colonna posta in banda (Abano Terme)
- Tre rotelle di sperone ordinate in banda (Bollion, Svizzera)
- Chiave posta in banda (Brema, Germania)
- Grattugia posta in banda (Hägglingen, Svizzera)
- Corno posto in banda (Krasiczyn, Polonia)
- Pesce posto in banda (Nauen, Germania)
- Tre spade poste in banda (famiglia Spada)
- Due spighe poste in banda e due in sbarra (Eiken, Svizzera)
- Nel primo, fusato in banda (Circondario di Bad Tölz-Wolfratshausen, Germania)
Bibliografia
- Antonio Manno (a cura di), Vocabolario araldico ufficiale, Roma, Civelli, 1907.
- Piero Guelfi Camajani, In banda, in Dizionario araldico, Milano, Ulrico Hoepli, 1940, p. 313.
Voci correlate
Altri progetti
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «in banda»
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su in banda
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.