Il veleno del peccato (Night Editor) è un film del 1946 diretto dal regista Henry Levin.
Il veleno del peccato | |
---|---|
Titolo originale | Night Editor |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1946 |
Durata | 68 min |
Dati tecnici | B/N |
Genere | poliziesco, noir |
Regia | Henry Levin |
Soggetto | Scott Littleton |
Fotografia | Burnett Guffey, Philip Tannura |
Montaggio | Richard Fantl |
Musiche | Mario Castelnuovo-Tedesco |
Interpreti e personaggi | |
|
Trama
Il film prende lo spunto da una vecchia trasmissione radiofonica in cui un giornalista raccontava le storie che stanno "dietro" un articolo. Nella pellicola il conduttore parla di un agente di polizia sposato con un figlio, una notte, mentre è appartato con una ragazza sposata a sua volta, assiste ad un omicidio. Per non compromettere la propria vita privata sceglie di tacere anche quando gli viene affidato il caso. Quando dall'indagine emerge un colpevole capisce che è quello sbagliato e sceglie quindi di parlare.
Collegamenti esterni
- Il veleno del peccato, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Il veleno del peccato, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Il veleno del peccato, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Il veleno del peccato, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN, ES) Il veleno del peccato, su FilmAffinity.
- (EN) Il veleno del peccato, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) Il veleno del peccato, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.
- Il veleno del peccato, su Moving Image Archive, Internet Archive.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.