Timeline
Chat
Prospettiva

Il leone e il topo

favola di Esopo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il leone e il topo
Remove ads

Il leone e il topo riconoscente è una favola scritta da Esopo, nel VI secolo a.C.

Thumb
Il leone e il topo, illustrazione di Milo Winter per un'edizione antologica degli scritti di Esopo, 1919.

La metafora del racconto è incentrata sull'importanza dell'amicizia, che è un valore fondamentale ed indipendente dal prestigio sociale ed economico delle persone.

Trama

Un leone cattura un piccolo topo, con la ferma decisione di mangiarlo. Quest'ultimo chiede di risparmiargli la vita, offrendogli in cambio la sua amicizia. Il felino, convinto dal roditore, lo lascia in vita e prosegue per la sua strada, venendo però catturato da un cacciatore e legato ad un cespuglio Il topo, avvicinatosi di soppiatto, rode le corde che tengono legato il leone, donandogli la libertà.

La morale è: I piccoli amici possono dimostrare grande amicizia.

Remove ads

Storia

Come altre favole di Esopo, Il leone e il topo riconoscente potrebbe essere stata ripresa da una precedente versione dell'Antico Egitto, trasmessa oralmente.

Voci correlate

Altri progetti

  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads