film del 1986 diretto da Giacomo Battiato Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il cugino americano è una miniserie televisiva italiana del 1986.
Il cugino americano | |
---|---|
Paese | Italia, Stati Uniti d'America |
Anno | 1986 |
Formato | miniserie TV |
Genere | drammatico |
Puntate | 3 |
Durata | 240 minuti |
Lingua originale | italiano |
Rapporto | 4:3 |
Crediti | |
Regia | Giacomo Battiato |
Soggetto | Corrado Augias, Giacomo Battiato |
Sceneggiatura | Corrado Augias, Giacomo Battiato |
Interpreti e personaggi | |
| |
Voci e personaggi | |
| |
Fotografia | Romano Albani |
Montaggio | Mario Morra |
Musiche | Celso Valli |
Scenografia | Paolo Biagetti |
Costumi | Francesca Panicali |
Produttore | Alessandro Fracassi |
Casa di produzione | Racing pictures |
Prima visione | |
Prima TV in italiano | |
Dal | 12 ottobre 1986 |
Al | 19 ottobre 1986 |
Rete televisiva | Rai 1 |
L'ingegnere Julian Salina arriva in Sicilia dall'America per trovare certi parenti, ma viene ricattato dalla mafia che prende di mira suo cugino Giuliano, giudice antimafia.
L'opera è stata diretta da Giacomo Battiato, e gli interpreti principali sono stati Brad Davis, Tony Lo Bianco, Barbara De Rossi e Vincent Spano. La miniserie, girata fra Palermo e New York, è stata trasmessa dalla RAI nel 1986, ed in seguito ne fu distribuita una riduzione cinematografica di 98 minuti destinata ai mercati esteri (compreso quello statunitense).
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.