Il brigante (film 1961)

film del 1961 diretto da Renato Castellani Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il brigante è un film italiano del 1961 diretto da Renato Castellani.

Fatti in breve Paese di produzione, Anno ...
Il brigante
Paese di produzioneItalia
Anno1961
Durata143 min
Dati tecniciB/N
Generedrammatico
RegiaRenato Castellani
SoggettoGiuseppe Berto
SceneggiaturaRenato Castellani
ProduttoreAngelo Rizzoli
Casa di produzioneCineriz
Distribuzione in italianoCineriz
FotografiaArmando Nannuzzi
MontaggioJolanda Benvenuti
MusicheNino Rota
Interpreti e personaggi
  • Adelmo Di Fraia: Michele Rende
  • Francesco Seminario: Nino Stigliano
  • Serena Vergano: Miliella Stigliano
  • Mario Ierardi: Pataro
  • Anna Filippini: Giulia Ricadi
  • Giovanni Basile: appuntato Fimiani
  • Renato Terra: Carmelo
  • Elena Sestito: madre di Nino
  • Angela Sirianni: nonna di Nino
  • Francesco Mascaro: Bovone
  • Salvatore Moscianese: don Francesco Tomea
Chiudi

Il film è tratto dall'omonimo romanzo di Giuseppe Berto.

Trama

Ingiustamente accusato di omicidio dai fascisti, Michele viene incarcerato. Fuggito, si unisce agli alleati.

Produzione

Riprese

La pellicola è stata girata in Calabria nei territori di Scandale, San Mauro Marchesato, Casabona e nella frazione Zinga di Casabona. Le scene del film sono concentrate principalmente nel territorio dell'attuale comune di Scandale, in cui viveva la famiglia dei baroni Drammis.

La scena dell'occupazione delle terre è stata girata in località stazione di Cutro e Serra Rossa nel comune di Roccabernarda - San Mauro Marchesato.

Riconoscimenti

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.