Il brigante (film 1961)
film del 1961 diretto da Renato Castellani Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il brigante è un film italiano del 1961 diretto da Renato Castellani.
Il brigante | |
---|---|
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1961 |
Durata | 143 min |
Dati tecnici | B/N |
Genere | drammatico |
Regia | Renato Castellani |
Soggetto | Giuseppe Berto |
Sceneggiatura | Renato Castellani |
Produttore | Angelo Rizzoli |
Casa di produzione | Cineriz |
Distribuzione in italiano | Cineriz |
Fotografia | Armando Nannuzzi |
Montaggio | Jolanda Benvenuti |
Musiche | Nino Rota |
Interpreti e personaggi | |
|
Il film è tratto dall'omonimo romanzo di Giuseppe Berto.
Trama
Ingiustamente accusato di omicidio dai fascisti, Michele viene incarcerato. Fuggito, si unisce agli alleati.
Produzione
Riprese
La pellicola è stata girata in Calabria nei territori di Scandale, San Mauro Marchesato, Casabona e nella frazione Zinga di Casabona. Le scene del film sono concentrate principalmente nel territorio dell'attuale comune di Scandale, in cui viveva la famiglia dei baroni Drammis.
La scena dell'occupazione delle terre è stata girata in località stazione di Cutro e Serra Rossa nel comune di Roccabernarda - San Mauro Marchesato.
Riconoscimenti
- 1961 - Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia
- Premio FIPRESCI a Renato Castellani
- Candidatura al Leone d'oro al miglior film a Renato Castellani
- 1962 - Nastro d'argento
- Candidatura per la migliore musica a Nino Rota
Collegamenti esterni
- Il brigante, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Il brigante, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Il brigante, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Il brigante, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN, ES) Il brigante, su FilmAffinity.
- (EN) Il brigante, su Box Office Mojo, IMDb.com.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.