film del 1982 diretto da Robin Davis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il bersaglio (Le choc) è un film del 1982 diretto da Robin Davis.
Il bersaglio | |
---|---|
Titolo originale | Le choc |
Lingua originale | francese |
Paese di produzione | Francia |
Anno | 1982 |
Durata | 100 minuti |
Rapporto | 1.66:1 |
Genere | thriller, poliziesco |
Regia | Robin Davis, Alain Delon (non accreditato) |
Soggetto | Jean-Patrick Manchette (romanzo) |
Sceneggiatura | Alain Delon (adattamento), Robin Davis (adattamento), Dominique Robelet (adattamento), Claude Veillot (adattamento) |
Produttore | Alain Sarde, Alain Terzian |
Casa di produzione | Sara Films, T. Films |
Distribuzione in italiano | UGC Distribution |
Fotografia | Pierre-William Glenn |
Montaggio | Thierry Derocles |
Effetti speciali | André Pierdel |
Musiche | Philippe Sarde |
Scenografia | Serge Douy |
Costumi | Marie-Françoise Perochon |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Il film è basato sul libro Posizione di tiro di Jean-Patrick Manchette.
Martin Terrier, un sicario, compie una missione in Marocco, e torna a Parigi per raccogliere i suoi soldi da Cox, il capo dell'organizzazione. Martin annuncia la sua intenzione di ritirarsi per dedicarsi a una fattoria di tacchini in Bretagna, regalo dalla sua ex moglie Jeanne. Ma l'organizzazione decide diversamente e Martin dovrà affrontare una banda di assassini.
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.