Timeline
Chat
Prospettiva
Idulfo di Moyenmoutier
vescovo e monaco tedesco Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Idulfo di Moyenmoutier (Ratisbona, VII secolo – Moyenmoutier, 707) è stato un vescovo e monaco cristiano tedesco, originario di Ratisbona, monaco e poi corepiscopo di Treviri; è venerato come santo dalla Chiesa cattolica.
Tenne a battesimo santa Ottilia.
Remove ads
Biografia
Rinunciò all'episcopato per ritirarsi a vita solitaria in un eremo nella valle di Rabodeau, nei Vosgi, e attorno a lui si raccolsero presto numerosi discepoli: fondò per questo il monastero di Moyenmoutier (detto poi di Saint Hidulphe). Nel 1598 ebbe origine la Congregazione benedettina dei Santi Vitone e Idulfo.
Culto
Memoria liturgica l'11 luglio.
«Nel monastero di Moyenmoutier sui monti Vosgi, in Francia, sant’Idolfo, che, vescovo di Treviri, si ritirò a vita solitaria, ma, sopraggiunti numerosi discepoli, fondò un cenobio e lo governò.»
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Idulfo di Moyenmoutier
Collegamenti esterni
- Idulfo di Moyenmoutier, su Santi, beati e testimoni, santiebeati.it.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads