Hybodus

genere di animali della famiglia Hybodontidae Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Hybodus

Per Hybodus si intende un genere estinto di squali che prosperò fin dalla loro comparsa alla fine del Permiano, per poi scomparire nel Cretaceo Superiore

Fatti in breve Come leggere il tassobox, Stato di conservazione ...
Chiudi

Uno squalo primitivo

L'Hybodus, a differenza degli odierni squali che popolano i nostri mari, era estremamente più primitivo: innanzitutto era più piccolo (2,6-3,4 metri di lunghezza); inoltre era un carnivoro che si nutriva di prede che erano indifese o almeno in difficoltà, attaccandole con la sua dentatura munita di due tipi di denti che servivano per due funzioni differenti, ovvero per trattenerle e rompere i loro gusci se ne avevano. La differenza più notevole era certamente quella di avere due minuscole "corna", che dovevano certamente servire durante l'accoppiamento con la femmina prescelta.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • (EN) Hybodus, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.