vescovo cattolico belga Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Henri-Joseph Marius Piérard (Felenne, 21 giugno 1893 – Lovanio, 5 marzo 1975) è stato un missionario e vescovo cattolico belga.
Henri Piérard, A.A. vescovo della Chiesa cattolica | |
---|---|
![]() | |
Incarichi ricoperti |
|
Nato | 21 giugno 1893 a Felenne |
Ordinato presbitero | 26 luglio 1925 |
Nominato vescovo | 14 giugno 1938 da papa Pio XI |
Consacrato vescovo | 21 novembre 1938 dall'arcivescovo Giovanni Battista Dellepiane |
Deceduto | 5 marzo 1975 (81 anni) a Lovanio |
Abbracciò la vita religiosa tra gli Agostiniani dell'Assunzione e fu ordinato prete nel 1925.[1]
Fu eletto vescovo titolare di Andropoli e nominato vicario apostolico di Beni, nel Congo, nel 1938. Nel 1959 il vicariato fu elevato a diocesi e Piérard divenne vescovo residenziale.[1]
Per provvedere all'istruzione e all'educazione cristiana della gioventù, nel 1948 fondò le Piccole Suore della Presentazione e nel 1951 i Piccoli Fratelli dell'Assunzione.[1]
Nel 1966 rinunciò al governo della diocesi e fu trasferito alla sede titolare di Molicunza.[1]
La genealogia episcopale è:
La successione apostolica è:
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.