Hansi Müller

calciatore tedesco Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Hansi Müller

Hans-Peter Müller, detto Hansi (Stoccarda, 27 luglio 1957), è un ex calciatore tedesco, di ruolo centrocampista.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Hansi Müller
Müller all'Inter nella stagione 1983-1984
Nazionalità Germania Ovest
Altezza180 cm
Peso75 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1990
Carriera
Squadre di club1
1975-1982Stoccarda186 (65)
1982-1984Inter48 (9)
1984-1985Como14 (1)
1985-1986SSW Innsbruck33 (16)
1986-1990Swarovski Tirol70 (19)
Nazionale
1978-1983 Germania Ovest42 (5)
Palmarès
 Mondiali di calcio
ArgentoSpagna 1982
 Europei di calcio
OroItalia 1980
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Chiudi

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Thumb
Müller (a destra) e Dan Corneliusson al Como nella stagione 1984-1985

Cominciò la sua carriera da professionista nel 1977 con la maglia dello Stoccarda: vi rimase per cinque anni, segnando 65 reti in 168 incontri.

L'ottima esperienza in patria gli valse l'attenzione dell'Inter, che lo acquistò nel 1982: al debutto nel campionato italiano segnò un gol, su calcio di punizione, contro il Verona al Bentegodi (l'Inter vinse per 2-1). La permanenza a Milano del tedesco fu però resa difficile soprattutto dal negativo rapporto con Evaristo Beccalossi, il fantasista della squadra; a tal proposito si cita una frase proprio di Beccalossi: «è meglio giocare con una sedia che con Hansi Müller, perché con la sedia quando gli tiri la palla addosso ti torna indietro». Nel 1984, dopo 13 reti in 68 presenze, lasciò il club nerazzurro per passare al Como, squadra con cui – nell'unica stagione coi lariani (1984-1985) – centrò la salvezza in Serie A.

Lasciata l'Italia, Müller passò al club austriaco dello SSW Innsbruck rimanendovi un solo anno, e in seguito giocò nello Swarovski Tirol: in tale squadra vinse i principali trofei della sua carriera di club, conquistando due titoli nazionali (1989 e 1990) e una Coppa d'Austria (1989). Chiuse la sua carriera nel 1990, dopo aver vinto il secondo campionato austriaco di fila.

Nazionale

Thumb
Müller (a destra) in nazionale durante il vittorioso campionato d'Europa 1980, alle prese con il greco Chrīstos Ardizoglou.

Esordì con la Germania Ovest nel 1978, e due anni dopo fece parte della squadra che si laureò campione d'Europa a Italia 1980. Fu convocato anche per il campionato del mondo 1982 in Spagna, in cui i tedeschi si arresero all'Italia in finale. L'anno seguente giocò per l'ultima volta in nazionale: il suo bottino è di 5 reti in 42 incontri.

Nel 1981 fu tra i convocati della Selezione Europea per un'amichevole contro l'Italia, disputata a Roma il 25 febbraio: la gara fu organizzata per raccogliere fondi a favore delle vittime del terremoto in Irpinia. Müller giocò per tutti i 90 minuti dell'incontro, vinto 3-0 dalla Selezione.[1]

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Germania Ovest, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Germania Ovest
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
5-4-1978AmburgoGermania Ovest Germania Ovest (bandiera)0 – 1Brasile (bandiera) BrasileAmichevole-Ingresso al 52’ 52’
19-4-1978SolnaSvezia Svezia (bandiera)3 – 1Germania Ovest (bandiera) Germania OvestAmichevole-Uscita al 59’ 59’
1-6-1978Buenos AiresGermania Ovest Germania Ovest (bandiera)0 – 0Polonia (bandiera) PoloniaMondiali 1978 - 1º turno-
6-6-1978CórdobaGermania Ovest Germania Ovest (bandiera)6 – 0Messico (bandiera) MessicoMondiali 1978 - 1º turno1
10-6-1978CórdobaGermania Ovest Germania Ovest (bandiera)0 – 0Tunisia (bandiera) TunisiaMondiali 1978 - 1º turno-Ammonizione al 87’ 87’
21-6-1978CórdobaAustria Austria (bandiera)3 – 2Germania Ovest (bandiera) Germania OvestMondiali 1978 - 2º turno-Ingresso al 46’ 46’
11-10-1978PragaCecoslovacchia Cecoslovacchia (bandiera)3 – 4Germania Ovest (bandiera) Germania OvestAmichevole1Uscita al 71’ 71’
25-2-1979GżiraMalta Malta (bandiera)0 – 0Germania Ovest (bandiera) Germania OvestQual. Euro 1980-
1-4-1979SmirneTurchia Turchia (bandiera)0 – 0Germania Ovest (bandiera) Germania OvestQual. Euro 1980-
22-5-1979DublinoIrlanda Irlanda (bandiera)1 – 3Germania Ovest (bandiera) Germania OvestAmichevole-Uscita al 46’ 46’
12-9-1979BerlinoGermania Ovest Germania Ovest (bandiera)2 – 1Argentina (bandiera) ArgentinaAmichevole-
17-10-1979ColoniaGermania Ovest Germania Ovest (bandiera)5 – 1Galles (bandiera) GallesQual. Euro 1980-
21-11-1979TbilisiUnione Sovietica Unione Sovietica (bandiera)1 – 3Germania Ovest (bandiera) Germania OvestAmichevole-
22-12-1979GelsenkirchenGermania Ovest Germania Ovest (bandiera)2 – 0Turchia (bandiera) TurchiaQual. Euro 1980-
27-2-1980BremaGermania Ovest Germania Ovest (bandiera)8 – 0Malta (bandiera) MaltaQual. Euro 1980-
2-4-1980Monaco di BavieraGermania Ovest Germania Ovest (bandiera)1 – 0Austria (bandiera) AustriaAmichevole1
13-5-1980Francoforte sul MenoGermania Ovest Germania Ovest (bandiera)3 – 1Polonia (bandiera) PoloniaAmichevole-Uscita al 73’ 73’
11-6-1980RomaCecoslovacchia Cecoslovacchia (bandiera)0 – 1Germania Ovest (bandiera) Germania OvestEuro 1980 - 1º turno-
14-6-1980NapoliGermania Ovest Germania Ovest (bandiera)3 – 2Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiEuro 1980 - 1º turno-Uscita al 65’ 65’
17-6-1980TorinoGrecia Grecia (bandiera)0 – 0Germania Ovest (bandiera) Germania OvestEuro 1980 - 1º turno-
22-6-1980RomaGermania Ovest Germania Ovest (bandiera)2 – 1Belgio (bandiera) BelgioEuro 1980 - Finale-[2]
10-9-1980BasileaSvizzera Svizzera (bandiera)2 – 3Germania Ovest (bandiera) Germania OvestAmichevole2
11-10-1980EindhovenPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)1 – 1Germania Ovest (bandiera) Germania OvestAmichevole-
19-11-1980HannoverGermania Ovest Germania Ovest (bandiera)4 – 1Francia (bandiera) FranciaAmichevole-
3-12-1980SofiaBulgaria Bulgaria (bandiera)1 – 3Germania Ovest (bandiera) Germania OvestQual. Mondiali 1982-Ammonizione al 62’ 62’
1-1-1981MontevideoArgentina Argentina (bandiera)2 – 1Germania Ovest (bandiera) Germania OvestAmichevole-
7-1-1981MontevideoBrasile Brasile (bandiera)4 – 1Germania Ovest (bandiera) Germania OvestAmichevole-
1-4-1981TiranaAlbania Albania (bandiera)0 – 2Germania Ovest (bandiera) Germania OvestQual. Mondiali 1982-
29-4-1981AmburgoGermania Ovest Germania Ovest (bandiera)2 – 0Austria (bandiera) AustriaQual. Mondiali 1982-
19-5-1981StoccardaGermania Ovest Germania Ovest (bandiera)1 – 2Brasile (bandiera) BrasileAmichevole-
24-5-1981LahtiFinlandia Finlandia (bandiera)0 – 4Germania Ovest (bandiera) Germania OvestQual. Mondiali 1982-Uscita al 76’ 76’
2-9-1981ChorzówPolonia Polonia (bandiera)0 – 2Germania Ovest (bandiera) Germania OvestAmichevole-
21-3-1982Rio de JaneiroBrasile Brasile (bandiera)1 – 0Germania Ovest (bandiera) Germania OvestAmichevole-Uscita al 81’ 81’
24-3-1982Buenos AiresArgentina Argentina (bandiera)1 – 1Germania Ovest (bandiera) Germania OvestAmichevole-
29-6-1982MadridGermania Ovest Germania Ovest (bandiera)0 – 0Inghilterra (bandiera) InghilterraMondiali 1982 - 2º turno-Uscita al 74’ 74’
11-7-1982MadridItalia Italia (bandiera)3 – 1Germania Ovest (bandiera) Germania OvestMondiali 1982 - Finale-Ingresso al 69’ 69’
22-9-1982Monaco di BavieraGermania Ovest Germania Ovest (bandiera)0 – 0Belgio (bandiera) BelgioAmichevole-Uscita al 46’ 46’
30-3-1983TiranaAlbania Albania (bandiera)1 – 2Germania Ovest (bandiera) Germania OvestQual. Euro 1984-
23-4-1983SmirneTurchia Turchia (bandiera)0 – 3Germania Ovest (bandiera) Germania OvestQual. Euro 1984-
27-4-1983ViennaAustria Austria (bandiera)0 – 0Germania Ovest (bandiera) Germania OvestQual. Euro 1984-Ammonizione al 23’ 23’ Uscita al 68’ 68’
7-6-1983LussemburgoJugoslavia Jugoslavia (bandiera)2 – 4Germania Ovest (bandiera) Germania OvestAmichevole-Uscita al 67’ 67’
7-9-1983BudapestUngheria Ungheria (bandiera)1 – 1Germania Ovest (bandiera) Germania OvestAmichevole-Uscita al 65’ 65’
Totale Presenze 42 Reti 5
Chiudi

Palmarès

Club

Stoccarda: 1976-1977
Tirol Innsbruck: 1988-1989, 1989-1990
Tirol Innsbruck: 1988-1989

Nazionale

Italia 1980

Individuale

1980
  • All Star Team dell'Europeo
1980

Onorificenze

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.