Gran Premio motociclistico dell'Ulster 1970
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il Gran Premio motociclistico dell'Ulster fu il decimo appuntamento del motomondiale 1970.
GP dell'Ulster 1970 | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
204º GP della storia del Motomondiale 10ª prova su 12 del 1970 | |||||||||||||
![]() | |||||||||||||
Data | 15 agosto 1970 | ||||||||||||
Nome ufficiale | 42° GP dell'Ulster | ||||||||||||
Luogo | Dundrod | ||||||||||||
Percorso | 12,067 km Circuito stradale | ||||||||||||
Risultati | |||||||||||||
Classe 500 | |||||||||||||
180º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 15 giri, totale 180,900 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Classe 350 | |||||||||||||
159º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 15 giri, totale 180,900 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Classe 250 | |||||||||||||
180º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 15 giri, totale 180,900 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Classe 50 | |||||||||||||
71º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 6 giri, totale 72,360 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Classe sidecar | |||||||||||||
123º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 10 giri, totale 120,600 km | ||||||||||||
|
Si svolse il 15 agosto 1970 a Dundrod, e corsero tutte le classi meno la 125.
Abituale doppietta di Giacomo Agostini in 350 e 500.
In 250, il duello tra Rodney Gould e Kel Carruthers si risolse a favore dell'australiano.
Doppietta Derbi in 50, con Ángel Nieto primo e Salvador Cañellas secondo.
La gara dei sidecar, ultima della stagione, incoronò Klaus Enders campione del mondo.
Classe 500
38 piloti alla partenza, 20 al traguardo.
Arrivati al traguardo
Pos. | Pilota | Moto | Tempo | Punti |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
MV Agusta | 1h 05' 21" 6 | 15 |
2 | ![]() |
Kawasaki | +1' 58" | 12 |
3 | ![]() |
Seeley | +2' 32" 2 | 10 |
4 | ![]() |
Seeley-Suzuki | +2' 33" | 8 |
5 | ![]() |
Arter Matchless | +3' 34" 2 | 6 |
6 | ![]() |
Kawasaki | +4' 15" 8 | 5 |
7 | ![]() |
Yamaha | +4' 23" 2 | 4 |
8 | ![]() |
Norton | +1 giro | 3 |
9 | ![]() |
Metisse-Matchless | +1 giro | 2 |
10 | ![]() |
Seeley | +1 giro | 1 |
Classe 350
28 piloti al traguardo.
Arrivati al traguardo
Pos. | Pilota | Moto | Tempo | Punti |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
MV Agusta | 1h 04' 53" 8 | 15 |
2 | ![]() |
MZ | +1' 51" 4 | 12 |
3 | ![]() |
Yamaha | +2' 04" | 10 |
4 | ![]() |
Yamaha | +2' 04" 8 | 8 |
5 | ![]() |
Yamaha | +3' 08" 4 | 6 |
6 | ![]() |
Aermacchi | +3' 16" 2 | 5 |
7 | ![]() |
Yamaha | 4 | |
8 | ![]() |
Yamaha | 3 | |
9 | ![]() |
Yamaha | 2 | |
10 | ![]() |
Aermacchi | 1 | |
Classe 250
17 piloti al traguardo.
Arrivati al traguardo
Pos | Pilota | Moto | Tempo | Punti |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
Yamaha | 1h 06' 34" | 15 |
2 | ![]() |
Yamaha | +37" | 12 |
3 | ![]() |
Yamaha | +2' 11" 6 | 10 |
4 | ![]() |
Yamaha | +3' 11" 6 | 8 |
5 | ![]() |
Yamaha | +4' 25" 2 | 6 |
6 | ![]() |
Yamaha | 5 | |
7 | ![]() |
Yamaha | 4 | |
8 | ![]() |
Suzuki | 3 | |
9 | ![]() |
Suzuki | 2 | |
10 | ![]() |
Yamaha | 1 | |
Classe 50
17 piloti al traguardo.
Arrivati al traguardo
Pos | Pilota | Moto | Tempo | Punti |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
Derbi | 32' 19" 6 | 15 |
2 | ![]() |
Derbi | +26" 2 | 12 |
3 | ![]() |
Jamathi | +26" 8 | 10 |
4 | ![]() |
Kreidler | +1' 32" 4 | 8 |
5 | ![]() |
Jamathi | +2' 45" 8 | 6 |
6 | ![]() |
Kreidler | +3' 10" | 5 |
7 | ![]() |
Honda | 4 | |
8 | ![]() |
Honda | 3 | |
9 | ![]() |
Honda | 2 | |
10 | ![]() |
Yamaha | 1 | |
Classe sidecar
Arrivati al traguardo
Pos | Pilota | Passeggero | Moto | Tempo Distacco |
Punti |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
![]() |
BMW | 51' 43" 8 | 15 |
2 | ![]() |
![]() |
BMW | +55" 6 | 12 |
3 | ![]() |
![]() |
BMW | +1' 40" 2 | 10 |
4 | ![]() |
![]() |
Münch-URS | +2' 04" 4 | 8 |
5 | ![]() |
![]() |
BSA | 6 | |
6 | ![]() |
![]() |
BSA | 5 | |
7 | ![]() |
![]() |
Triumph | 4 | |
8 | ![]() |
![]() |
BSA | 3 | |
9 | ![]() |
![]() |
Seeley | 2 | |
10 | ![]() |
![]() |
BSA | 1 | |
Fonti e bibliografia
- Motociclismo, settembre 1970.
- Risultati della 500 su autosport.com, su autosport.com.
Collegamenti esterni
- Risultati sul sito ufficiale del motomondiale, su motogp.com. URL consultato il 5 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 27 gennaio 2021).
- (FR) Il motomondiale 1970 su racingmemo.free.fr, su racingmemo.free.fr.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.