Gran Premio di superbike di Portimão 2013

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Gran Premio di superbike di Portimão 2013

Il Gran Premio di Superbike di Portimão 2013 è stata la sesta prova su quattordici del campionato mondiale Superbike 2013, è stato disputato il 9 giugno sull'Autódromo Internacional do Algarve e in gara 1 ha visto la vittoria di Marco Melandri davanti a Sylvain Guintoli e Tom Sykes[1], la gara 2 è stata vinta da Eugene Laverty che ha preceduto Sylvain Guintoli e Jonathan Rea[2].

Fatti in breve Data, Luogo ...
 Gran Premio di Portimão 2013
Prova del mondiale Superbike
Prova 6 su 14 del 2013
Thumb
Data 9 giugno 2013
Luogo Autódromo Internacional do Algarve
Percorso 4,592 km
Risultati
Superbike gara 1
628ª gara nella storia del campionato
Distanza 22 giri, totale 101,024 km
Pole position Giro più veloce
Tom Sykes Eugene Laverty
Kawasaki in 1:41.360 Aprilia in 1:43.062
(nel giro 3 di 22)
Podio
1. Marco Melandri
BMW
2. Sylvain Guintoli
Aprilia
3. Tom Sykes
Kawasaki
Superbike gara 2
629ª gara nella storia del campionato
Distanza 22 giri, totale 101,024 km
Pole position Giro più veloce
Tom Sykes Tom Sykes
Kawasaki in 1:41.360 Kawasaki in 1:42.475
(nel giro 6 di 22)
Podio
1. Eugene Laverty
Aprilia
2. Sylvain Guintoli
Aprilia
3. Jonathan Rea
Honda
Supersport
195ª gara nella storia del campionato
Distanza 20 giri, totale 91,84 km
Pole position Giro più veloce
Sam Lowes Kenan Sofuoğlu
Yamaha in 1'44.804 Kawasaki in 1'45.730
(nel giro 12 di 20)
Podio
1. Sam Lowes
Yamaha
2. Fabien Foret
Kawasaki
3. Kenan Sofuoğlu
Kawasaki
Chiudi

La vittoria nella gara valevole per il campionato mondiale Supersport 2013 è stata ottenuta da Sam Lowes[3].

Risultati

Gara 1

Arrivati al traguardo[4]

Ulteriori informazioni Pos., Nº ...
Pos. Pilota Squadra Motocicletta Giri Tempo Griglia Punti
33 Italia (bandiera) Marco Melandri BMW Motorrad GoldBet BMW S1000 RR 22 38:12.447 25
50 Francia (bandiera) Sylvain Guintoli Aprilia Racing Aprilia RSV4 Factory 22 +0:00.007 20
66 Regno Unito (bandiera) Tom Sykes Kawasaki Racing Kawasaki ZX-10R 22 +0:04.224 16
2 Regno Unito (bandiera) Leon Camier Fixi Crescent Suzuki Suzuki GSX-R1000 22 +0:09.479 13º 13
76 Francia (bandiera) Loris Baz Kawasaki Racing Kawasaki ZX-10R 22 +0:12.057 11
19 Regno Unito (bandiera) Chaz Davies BMW Motorrad GoldBet BMW S1000 RR 22 +0:16.610 12º 10
84 Italia (bandiera) Michel Fabrizio Red Devils Roma Aprilia RSV4 Factory 22 +0:21.350 9
16 Francia (bandiera) Jules Cluzel Fixi Crescent Suzuki Suzuki GSX-R1000 22 +0:22.337 8
7 Spagna (bandiera) Carlos Checa Ducati Alstare Ducati 1199 Panigale R 22 +0:23.662 7
10º 23 Italia (bandiera) Federico Sandi Team Pedercini Kawasaki ZX-10R 22 +1:26.995 19º 6
11º 31 Italia (bandiera) Vittorio Iannuzzo Grillini Dentalmatic BMW S1000 RR 22 +1:27.119 16º 5
12º 18 Italia (bandiera) Ivan Clementi HTM Racing BMW S1000 RR 22 +1:29.096 18º 4
13º 27 Germania (bandiera) Max Neukirchner MR-Racing Ducati 1199 Panigale R 19 +3 giri 15º 3
Chiudi

Ritirati

Gara 2

Arrivati al traguardo[5]

Ulteriori informazioni Pos., Nº ...
Pos. Pilota Squadra Motocicletta Giri Tempo Griglia Punti
58 Irlanda (bandiera) Eugene Laverty Aprilia Racing Aprilia RSV4 Factory 22 38:02.051 25
50 Francia (bandiera) Sylvain Guintoli Aprilia Racing Aprilia RSV4 Factory 22 +0:04.107 20
65 Regno Unito (bandiera) Jonathan Rea Pata Honda Honda CBR1000RR 22 +0:05.853 16
76 Francia (bandiera) Loris Baz Kawasaki Racing Kawasaki ZX-10R 22 +0:15.306 13
19 Regno Unito (bandiera) Chaz Davies BMW Motorrad GoldBet BMW S1000 RR 22 +0:17.552 12º 11
7 Spagna (bandiera) Carlos Checa Ducati Alstare Ducati 1199 Panigale R 22 +0:18.366 10
16 Francia (bandiera) Jules Cluzel Fixi Crescent Suzuki Suzuki GSX-R1000 22 +0:29.392 9
86 Italia (bandiera) Ayrton Badovini Ducati Alstare Ducati 1199 Panigale R 22 +0:38.359 10º 8
34 Italia (bandiera) Davide Giugliano Althea Racing Aprilia RSV4 Factory 22 +0:39.321 11º 7
10º 84 Italia (bandiera) Michel Fabrizio Red Devils Roma Aprilia RSV4 Factory 22 +0:44.603 6
11º 27 Germania (bandiera) Max Neukirchner MR-Racing Ducati 1199 Panigale R 22 +0:45.339 15º 5
12º 33 Italia (bandiera) Marco Melandri BMW Motorrad GoldBet BMW S1000 RR 22 +0:45.429 4
13º 23 Italia (bandiera) Federico Sandi Team Pedercini Kawasaki ZX-10R 22 +1:16.310 19º 3
14º 5 Svezia (bandiera) Alexander Lundh Team Pedercini Kawasaki ZX-10R 22 +1:16.375 17º 2
15º 31 Italia (bandiera) Vittorio Iannuzzo Grillini Dentalmatic BMW S1000 RR 22 +1:18.303 16º 1
16º 18 Italia (bandiera) Ivan Clementi HTM Racing BMW S1000 RR 22 +1:24.259 18º
Chiudi

Non classificato

Ulteriori informazioni Nº, Pilota ...
Pilota Squadra Motocicletta Giri Griglia
66 Regno Unito (bandiera) Tom Sykes Kawasaki Racing Kawasaki ZX-10R 15
Chiudi

Ritirato

Ulteriori informazioni Nº, Pilota ...
Pilota Squadra Motocicletta Giri Griglia
2 Regno Unito (bandiera) Leon Camier Fixi Crescent Suzuki Suzuki GSX-R1000 11 13º
Chiudi

Supersport

Arrivati al traguardo

Ulteriori informazioni Pos., Nº ...
Pos. Pilota Squadra Motocicletta Giri Tempo Griglia Punti
11 Regno Unito (bandiera) Sam Lowes Yakhnich Motorsport Yamaha YZF R6 20 35'32.882 25
99 Francia (bandiera) Fabien Foret MAHI Racing Team India Kawasaki ZX-6R 20 +0.380 20
54 Turchia (bandiera) Kenan Sofuoğlu MAHI Racing Team India Kawasaki ZX-6R 20 +0.502 16
60 Paesi Bassi (bandiera) Michael van der Mark Pata Honda Honda CBR600RR 20 +1.322 13
32 Sudafrica (bandiera) Sheridan Morais PTR Honda Honda CBR600RR 20 +9.537 11
4 Irlanda (bandiera) Jack Kennedy Rivamoto Honda CBR600RR 20 +11.772 10
8 Italia (bandiera) Andrea Antonelli Team Goeleven Kawasaki ZX-6R 20 +13.535 9
9 Italia (bandiera) Luca Scassa Kawasaki Intermoto Ponyexpres Kawasaki ZX-6R 20 +13.953 8
5 Italia (bandiera) Raffaele De Rosa Team Lorini Honda CBR600RR 20 +14.728 7
10º 21 Regno Unito (bandiera) Christian Iddon ParkinGo MV Agusta Corse MV Agusta F3 675 20 +18.756 16º 6
11º 65 Russia (bandiera) Vladimir Leonov Yakhnich Motorsport Yamaha YZF R6 20 +18.909 12º 5
12º 55 Italia (bandiera) Massimo Roccoli Pata by Martini Yamaha YZF R6 20 +32.012 14º 4
13º 25 Italia (bandiera) Alex Baldolini Suriano Racing Suzuki GSX-R600 20 +32.039 18º 3
14º 26 Italia (bandiera) Lorenzo Zanetti Pata Honda Honda CBR600RR 20 +32.118 24º 2
15º 87 Italia (bandiera) Luca Marconi PTR Honda Honda CBR600RR 20 +33.152 20º 1
16º 37 Austria (bandiera) David Linortner Honda PTR Honda CBR600RR 20 +39.207 15º
17º 64 Australia (bandiera) Matt Davies Honda PTR Honda CBR600RR 20 +45.202 17º
18º 6 Ucraina (bandiera) Vladimir Ivanov Kawasaki DMC-Lorenzini Kawasaki ZX-6R 20 +45.238 25º
19º 7 Spagna (bandiera) Nacho Calero Honda PTR Honda CBR600RR 20 +56.229 22º
20º 117 Portogallo (bandiera) Miguel Praia Team Lorini Honda CBR600RR 20 +59.022 29º
21º 59 Danimarca (bandiera) Alex Schacht Racing Team Toth Honda CBR600RR 20 +59.101 31º
22º 35 Australia (bandiera) Mitchell Carr AARK Racing Triumph 675 R 20 +1'00.174 28º
23º 10 Ungheria (bandiera) Imre Tóth Racing Team Toth Honda CBR600RR 20 +1'03.756 26º
24º 61 Italia (bandiera) Fabio Menghi VFT Racing Yamaha YZF R6 20 +1'40.470 27º
25º 33 Austria (bandiera) Yves Polzer MRC Austria Honda CBR600RR 19 +1 giro 32º
26º 24 Russia (bandiera) Eduard Blokhin Rivamoto Honda CBR600RR 19 +1 giro 33º
Chiudi

Non classificato

Ulteriori informazioni Nº, Pilota ...
Pilota Squadra Motocicletta Giri Griglia
44 Spagna (bandiera) David Salom Kawasaki Intermoto Ponyexpres Kawasaki ZX-6R 13 11º
Chiudi

Ritirati

Ulteriori informazioni Nº, Pilota ...
Pilota Squadra Motocicletta Giri Griglia
47 Italia (bandiera) Roberto Rolfo ParkinGo MV Agusta Corse MV Agusta F3 675 17 13º
34 Ungheria (bandiera) Balázs Németh Complus SMS Racing Honda CBR600RR 17 30º
14 Ungheria (bandiera) Gábor Talmácsi Prorace Honda CBR600RR 12 19º
88 Regno Unito (bandiera) Kevin Coghlan Kawasaki DMC-Lorenzini Kawasaki ZX-6R 9 23º
20 Sudafrica (bandiera) Mathew Scholtz Suriano Racing Suzuki GSX-R600 9 21º
84 Italia (bandiera) Riccardo Russo Puccetti Racing Kawasaki Kawasaki ZX-6R 0 10º
Chiudi

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.