Giuseppe Maria Buonaparte

politico italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Giuseppe Maria Buonaparte (Ajaccio, 31 maggio 1713Ajaccio, 13 dicembre 1763) è stato un nobile e politico italiano, nonno di Napoleone Bonaparte.

Fatti in breve Delegato della Città di Ajaccio al Concilio di Corte, Durata mandato ...
Giuseppe Maria Buonaparte

Delegato della Città di Ajaccio al Concilio di Corte
Durata mandato1749 
?
Chiudi

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Era figlio di Sebastiano Nicola Buonaparte e di sua moglie, Maria Anna Tusoli, nata nel 1690 e morta nel 1760. Nel 1749, Giuseppe fu il delegato che rappresentò la Città di Ajaccio al Concilio di Corte.

Il 5 marzo 1741 ad Ajaccio, Giuseppe sposò la prima moglie, la nobile Maria Saveria Paravicini (7 settembre 1715, Ajaccio - prima del 1750). Ella era figlia del nobile Giuseppe Maria Paravicini e di Anna Maria Salineri. Entrambi i genitori di Maria Saveria erano membri della nobiltà della Repubblica di Genova. Giuseppe e Maria Saveria ebbero i seguenti figli:

Maria Saveria morì prima del marito, il quale si risposò una seconda volta con Maria Virginia Alata (5 febbraio, 1725 - ?), figlia di Domenico Alata. Questo matrimonio non ebbe eredi.

Giuseppe Maria Buonaparte morì il 13 dicembre 1763 e fu sepolto nella Cappella Imperiale di Ajaccio.

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.