Timeline
Chat
Prospettiva
Giovanni Pazzaglia
militare italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Giovanni Pazzaglia (Montemonaco, 27 settembre 1908 – Arbì Gherbià, 10 settembre 1937) è stato un militare italiano, carabiniere dell'Arma dei Carabinieri insignito di medaglia d'oro al valor militare alla memoria.
Remove ads
Onorificenze
«Carabiniere di una stazione, sede di residenza in territorio di recente conquista, trovandosi per servizio lontano dalla sede e venuto a conoscenza di gravi sintomi di ribellione serpeggianti nella giurisdizione della propria stazione, insistentemente chiedeva di raggiungerla. Due giorni dopo il suo arrivo, attaccato il fortino da preponderanti forze ribelli, addetto all'unica mitragliatrice di cui disponevano i difensori, per ben sette ore di accanito combattimento, con mano salda e cuore intrepido, teneva testa al nemico facendone strage. Esaurite le munizioni, unico nazionale ancora illeso fra i difensori, rendeva inservibile l'arma, e, sublime esempio di consapevole eroico sacrificio, si adunava con i superstiti attorno alla bandiera innalzata al cielo al centro del fortino e, fronte al nemico, trovava morte gloriosa. Data concessione: R.D. 21 novembre 1938»
Remove ads
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads