Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La Geological Society of London (Società geologica di Londra) è una associazione scientifica del Regno Unito che ha per scopo lo studio della struttura della Terra. È la più antica società di geologia del mondo, e anche la più grande in quanto conta oltre novemila soci. La società, basata in parte sulla Società Askesian, è stata fondata nel 1807. Tra i suoi membri fondatori si trovano, fra gli altri, William Babington, Humphry Davy e George Greenough. Ha ottenuto il suo statuto reale da Giorgio IV nel 1805.
Geological Society of London | |
---|---|
La sede nel quartiere di Piccadilly | |
Tipo | Associazione |
Fondazione | 1807 |
Sede centrale | Londra |
Motto | Quicquid sub terra est |
Sito web | |
Nel 1831 ha istituito un premio annuale, la medaglia Wollaston considerato il più importante premio conferito agli studiosi di Scienze della Terra. Dal 1874 la sua sede, Burlington House, è a Piccadilly, Londra. È associata al Science Council fondato nel 2000. La Geological Society of London nel 2007 ha celebrato il bicentenario sotto la presidenza di Richard Fortey.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 130236772 · ISNI (EN) 0000 0004 0423 9350 · LCCN (EN) n50046945 · GND (DE) 6632-1 · BNF (FR) cb12324923g (data) · J9U (EN, HE) 987007261641605171 |
---|
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.