General Store-Essegibi-F.lli Curia
squadra italiana di ciclismo su strada maschile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La General Store-Essegibi-F.lli Curia è una squadra maschile italiana di ciclismo su strada con licenza Continental.
General Store-Essegibi-F.lli Curia Ciclismo | |
---|---|
Informazioni | |
Codice UCI | GEF |
Nazione | Italia |
Debutto | 2010 |
Specialità | Strada |
Status | Continental |
Biciclette | Specialized |
Staff tecnico | |
Gen. manager | Daniele Calosso |
Dir. sportivi | Pierangelo Benvenuti Giancarlo Raimondi Paolo Rosola Alessandro Spinella |
Attiva dal 2010 come diretta erede della storica V.C. Mantovani di Rovigo fondata nel 1953,[1] ha sede a Sant'Ambrogio di Valpolicella ed è diretta dall'ex professionista Giorgio Furlan.[2] Ha vinto diverse gare dello Europe Tour: nel 2014 la Coppa della Pace con Luca Ceolan, nel 2018 la Ruota d'Oro con Samuele Zoccarato, nel 2019 il Trofeo Città di Brescia con Daniel Smarzaro, nel 2021 il Trofeo Alcide De Gasperi con Riccardo Lucca. Dal 2020 è attiva come formazione Continental.
Cronistoria
Annuario
Anno | Codice | Nome | Cat. | Biciclette | Dirigenza |
---|---|---|---|---|---|
2010[1] | - | ![]() |
Elite 2 | Fontana | Dir. sportivi: Roberto Ceresoli, Angelo Ferrari |
2011[3] | - | ![]() |
Elite 2 | Fontana | Dir. sportivi: Simone Bertoletti, Roberto Ceresoli, Angelo Ferrari |
2012[4] | - | ![]() |
Elite 2 | Fontana | Dir. sportivi: Simone Bertoletti, Roberto Ceresoli, Angelo Ferrari |
2013[5] | - | ![]() |
Elite 2 | Merida | Dir. sportivi: Simone Bertoletti, Roberto Ceresoli, Angelo Ferrari |
2014[6] | - | ![]() |
Elite 2 | Merida | Dir. sportivi: Simone Bertoletti, Roberto Ceresoli, Angelo Ferrari |
2015[7] | - | ![]() |
Elite 2 | Liotto | Dir. sportivi: Simone Bertoletti, Roberto Ceresoli, Angelo Ferrari |
2016[8] | - | ![]() |
Elite 2 | Guerciotti | Dir. sportivi: Simone Bertoletti, Roberto Ceresoli, Angelo Ferrari |
2017[9] | - | ![]() |
Elite 2 | Guerciotti | Dir. sportivi: Simone Bertoletti, Roberto Ceresoli, Marco Gemin |
2018[10] | - | ![]() |
Elite 2 | Bianchi | Dir. sportivi: Giorgio Furlan, Roberto Ceresoli, Angelo Ferrari |
2019[11] | - | ![]() |
Elite 2 | Specialized | Dir. sportivi: Giorgio Furlan, Roberto Ceresoli |
2020[12] | GEF | ![]() |
Continental | Specialized | Manager: Alessandro Spiniella Dir. sportivi: Giorgio Furlan, Renato Caramel, Roberto Ceresoli |
2021[13] | GEF | ![]() |
Continental | Specialized | Manager: Alessandro Spiniella Dir. sportivi: Giorgio Furlan, Renato Caramel |
2022[2] | GEF | ![]() |
Continental | Specialized | Manager: Alessandro Spiniella Dir. sportivi: Giorgio Furlan, Renato Caramel, Paolo Rosola |
2023[14] | GEF | ![]() |
Continental | Specialized | Manager: Alessandro Spiniella Dir. sportivi: Paolo Rosola, Roberto Vigni |
2024[15] | GEF | ![]() |
Continental | Specialized | Manager: Alessandro Beghini Dir. sportivi: Paolo Rosola, Pierangelo Benvenuti, Roberto Vigni, Alessandro Orlandi, Giancarlo Raimondi, Alessandro Spinella |
2025[16] | GEF | ![]() |
Continental | Specialized | Manager: Daniele Calosso Dir. sportivi: Pierangelo Benvenuti, Giancarlo Raimondi, Paolo Rosola, Alessandro Spinella |
Organico 2025
Riepilogo
Prospettiva
Aggiornato al 1º gennaio 2024.[16][17]
Staff tecnico
Naz. | Ruolo | Sportivo | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
GM | Daniele Calosso | ||||
![]() |
DS | Pierangelo Benvenuti | ||||
![]() |
DS | Giancarlo Raimondi | ||||
![]() |
DS | Paolo Rosola | ||||
![]() |
DS | Alessandro Spinella |
Rosa
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.