Timeline
Chat
Prospettiva

Gatto dell'Isola di Man

razza felina Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Gatto dell'Isola di Man
Remove ads

Il gatto dell'Isola di Man (anche noto in inglese come Manx e in mannese come Kayt Manninagh o Stubbin) è una razza felina caratterizzata da una mutazione della colonna vertebrale a seguito della quale gli esemplari mancano totalmente o in parte della coda.

Fatti in breve Nomi alternativi, Informazioni generiche ...
Remove ads

Rispetto ad altre razze di gatto, quello di Man presenta zampe posteriori più lunghe di quelle anteriori. Presenta due varietà, una a pelo lungo e una a pelo corto.

Remove ads

Origini

La razza si è originata probabilmente durante il XVIII secolo sull'Isola di Man. Si pensa sia dovuto ad una mutazione casuale che, a causa dell'isolamento dell'isola, ha permesso, a causa del cosiddetto "effetto del fondatore", la diffusione prevalente di questa razza felina.

Leggenda

Thumb
Un gatto di Man in una fotografia di inizio '900

Secondo una leggenda il Manx è uno degli animali salvati da Noè dal Diluvio universale. Questo gatto si trovava, a bordo, vicino alla porta della nave e questa, mentre si chiudeva, tagliò di netto la coda del micio. Altre leggende vogliono che la coda del Manx fu strappata con un morso da un cane indiavolato o ancora che i guerrieri barbari dell'Isola di Man avessero l'abitudine di tagliare le code dei loro gatti quando vincevano una battaglia per decorare gli elmi.

Remove ads

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
  Portale Gatti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di gatti
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads