Timeline
Chat
Prospettiva
Fußballclub Basel 1893 2004-2005
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Fußballclub Basel 1893 nelle competizioni ufficiali della stagione 2004-2005.
Remove ads
Remove ads
Stagione
La squadra chiuse la Super League al 1º posto vincendo il suo 11 scudetto.[1] Con un budget di 30 milioni di franchi il Basilea è risultata la squadra più forte non sono dal punto di vista sportivo ma anche dal da quello finanziario.[1] In Coppa Svizzera viene eliminata ai quarti di finale contro il Sion. Nel terzo turno preliminare di Champions League venne eliminata dall'Inter, dopo aver pareggiato per 1-1 nel turno di andata[2], venne sconfitta per 1-4 a Milano nel turno di ritorno.[3] Retrocessa al terzo turno di Coppa UEFA riesce a qualificarsi per la fase a gironi. Finirà la fase a gironi al terzo posto qualificandosi per i sedicesimi di finale, dove verrà eliminata dal Lille.
Remove ads
Rosa
Remove ads
Maglie e sponsor
Lo sponsor tecnico per la stagione è Nike, mentre lo sponsor ufficiale per la stagione 2004-2005 è per la prima volta Novartis.[4] Gli altri sponsor di maglia sono Volkswagen sulla manica sinistra e Axpo sul fronte in alto sempre a sinistra. Lo sponsor sul retro della maglia per la prima parte di stagione è Wella, per la seconda parte di stagione è Pirelli. La prima maglia si presenta Blu e rossa con pantaloncini blu e calzettoni rossi e blu. La seconda maglia si presenta a tinta unita di colore grigio scuro, mentre la terza si presenta bianca con delle finiture nere sulle maniche.[5]
Organigramma societario
Area tecnica
- Allenatore: Christian Gross
- Allenatore in seconda: Fritz Schmid
- Preparatore dei portieri: Thomas Grüter[6]
- Preparatori atletici: Harry Körner
- Responsabile scouting: Ruedi Zbinden[7]
Area sanitaria[8]
- Responsabile settore medico: Dr. Felix Marti
- Fisioterapisti: Thorsten Bathelt, Dirk Wüst
Calciomercato
Sessione estiva
Sessione invernale
Remove ads
Risultati
Super League
Prima fase, girone di andata
Basilea 17 luglio 2004, ore 19:30 CEST 1ª giornata | Basilea | 6 – 0 referto | Aarau | St. Jakob-Park (24 430 spett.)
| ||||||
|
Basilea 23 luglio 2004, ore 19:30 CEST 2ª giornata | Basilea | 1 – 1 referto | Neuchâtel Xamax | St. Jakob-Park (23 515 spett.)
| ||||||
|
Ginevra 30 luglio 2004, ore 20:00 CEST 3ª giornata | Servette | 1 – 2 referto | Basilea | Stade de Genève (12 300 spett.)
| ||||||
|
Basilea 6 agosto 2004, ore 19:30 CEST 4ª giornata | Basilea | 2 – 1 referto | Zurigo | St. Jakob-Park (27 835 spett.)
| ||||||
|
Bern-Neufeld 15 agosto 2004, ore 16:15 CEST 5ª giornata | Young Boys | 1 – 1 referto | Basilea | Stadio Neufeld (10 000 spett.)
| ||||||
|
Basilea 20 agosto 2004, ore 19:30 CEST 6ª giornata | Basilea | 1 – 1 referto | Sciaffusa | St. Jakob-Park (23 590 spett.)
| ||||||
|
San Gallo 29 agosto 2004, ore 16:15 CEST 7ª giornata | San Gallo | 0 – 1 referto | Basilea | Stadio Espenmoos (10 000 spett.)
| ||||||
|
Basilea 12 settembre 2004, ore 16:15 CEST 8ª giornata | Basilea | 8 – 1 referto | Grasshoppers | St. Jakob-Park (27 816 spett.)
| ||||||
|
Thun 22 settembre 2004, ore 19:30 CEST 9ª giornata | Thun | 4 – 1 referto | Basilea | Lachenstadion (9 000 spett.)
| ||||||
|
Prima fase, girone di ritorno
Aarau 25 settembre 2004, ore 19:30 CEST 10ª giornata | Aarau | 1 – 0 referto | Basilea | Stadion Brügglifeld (7 200 spett.)
| ||||||
|
La Chaux-de-Fonds 3 ottobre 2004, ore 14:30 CEST 11ª giornata | Neuchâtel Xamax | 1 – 2 referto | Basilea | Stadio di la Charrière (9 100 spett.)
| ||||||
|
Basilea 16 ottobre 2004, ore 19:30 CEST 12ª giornata | Basilea | 2 – 1 referto | Servette | St. Jakob-Park (24 754 spett.)
| ||||||
|
Zurigo 31 ottobre 2004, ore 16:15 CEST 13ª giornata | Zurigo | 0 – 0 referto | Basilea | Stadio Letzigrund (19 200 spett.)
|
Basilea 7 novembre 2004, ore 16:00 CET 14ª giornata | Basilea | 2 – 1 referto | Young Boys | St. Jakob-Park (26 860 spett.)
| ||||||
|
Sciaffusa 14 novembre 2004, ore 16:15 CET 15ª giornata | Sciaffusa | 1 – 0 referto | Basilea | Stadion Breite (7 250 spett.)
| ||||||
|
Basilea 28 novembre 2004, ore 16:15 CET 16ª giornata | Basilea | 1 – 0 referto | San Gallo | St. Jakob-Park (20 397 spett.)
| ||||||
|
Zurigo 5 dicembre 2004, ore 16:15 CET 17ª giornata | Grasshoppers | 2 – 3 referto | Basilea | Hardturm (13 200 spett.)
| ||||||
|
Basilea 11 dicembre 2004, ore 19:30 CET 18ª giornata | Basilea | 3 – 3 referto | Thun | St. Jakob-Park (23 677 spett.)
| ||||||
|
Seconda fase, girone di andata
San Gallo 20 febbraio 2005, ore 14:15 CET 19ª giornata | San Gallo | 3 – 1 referto | Basilea | Stadio Espenmoos (8 000 spett.)
| ||||||
|
20ª giornata | – turno di riposo |
La Chaux-de-Fonds 4 maggio 2005, ore 18:45 CEST 21ª giornata | Neuchâtel Xamax | 0 – 4 referto | Basilea | Stadio di la Charrière (4 500 spett.)
| ||||||
|
Basilea 6 marzo 2005, ore 16:15 CET 22ª giornata | Basilea | 4 – 1 referto | Grasshoppers | St. Jakob-Park (21 078 spett.)
| ||||||
|
Thun 13 marzo 2005, ore 14:15 CET 23ª giornata | Thun | 3 – 0 referto | Basilea | Lachenstadion (4 750 spett.)
| ||||||
|
Basilea 16 marzo 2005, ore 19:30 CET 24ª giornata | Basilea | 4 – 3 referto | Sciaffusa | St. Jakob-Park (19 212 spett.)
| ||||||
|
Zurigo 20 marzo 2005, ore 16:15 CET 25ª giornata | Zurigo | 2 – 2 referto | Basilea | Stadio Letzigrund (13 200 spett.)
| ||||||
|
Basilea 2 aprile 2005, ore 19:30 CEST 26ª giornata | Basilea | 4 – 2 referto | Aarau | St. Jakob-Park (24 393 spett.)
| ||||||
|
Bern-Neufeld 10 aprile 2005, ore 16:15 CEST 27ª giornata | Young Boys | 2 – 5 referto | Basilea | Stadio Neufeld (10 550 spett.)
| ||||||
|
Seconda fase, girone di ritorno
Basilea 17 aprile 2005, ore 16:00 CEST 28ª giornata | Basilea | 1 – 1 referto | Young Boys | St. Jakob-Park (25 961 spett.)
| ||||||
|
Aarau 20 aprile 2005, ore 19:30 CEST 29ª giornata | Aarau | 0 – 5 referto | Basilea | Stadion Brügglifeld (5 700 spett.)
| ||||||
|
Basilea 24 aprile 2005, ore 16:15 CEST 30ª giornata | Basilea | 3 – 2 referto | Zurigo | St. Jakob-Park (25 768 spett.)
| ||||||
|
Sciaffusa 1º maggio 2005, ore 14:30 CEST 31ª giornata | Sciaffusa | 0 – 2 referto | Basilea | Stadion Breite (5 200 spett.)
| ||||||
|
Basilea 7 maggio 2005, ore 18:45 CEST 32ª giornata | Basilea | 4 – 1 referto | Thun | St. Jakob-Park (32 383 spett.)
| ||||||
|
Basilea 11 maggio 2005, ore 19:30 CEST 33ª giornata | Basilea | 3 – 1 referto | San Gallo | St. Jakob-Park (25 099 spett.)
| ||||||
|
34ª giornata | – turno di riposo |
Zurigo 21 maggio 2005, ore 17:30 CEST 35ª giornata | Grasshoppers | 4 – 1 referto | Basilea | Hardturm (11 500 spett.)
| ||||||
|
Basilea 28 maggio 2005, ore 20:15 CEST 36ª giornata | Basilea | 2 – 0 referto | Neuchâtel Xamax | St. Jakob-Park (28 012 spett.)
| ||||||
|
Coppa Svizzera
18 settembre 2004, ore 17:00 CEST Primo turno | Oberdorf | 0 – 4 | Basilea |
24 ottobre 2004, ore 15:30 CEST Secondo turno | Meyrin | 1 – 3 | Basilea |
20 novembre 2004, ore 17:30 CET Ottavi di finale | Thun | ? – ? | Basilea | |||||||
|
Champions League
Fase di qualificazione
Basilea 11 agosto 2004, ore 20:45 CEST Terzo turno - andata | Basilea | 1 – 1 referto | Inter | St. Jakob-Park (29 500 spett.)
| ||||||
|
Milano 24 agosto 2004, ore 21:00 CEST Terzo turno - ritorno | Inter | 4 – 1 referto | Basilea | Stadio Giuseppe Meazza (50 402 spett.)
| ||||||
|
Coppa UEFA
Fase a eliminazione diretta
Mosca 16 settembre 2004, ore 16:00 CEST Primo turno - andata | Terek Groznyj | 1 – 1 referto | Basilea | Stadio Lokomotiv (3 000 spett.)
| ||||||
|
Basilea 30 settembre 2004, ore 20:15 CEST Primo turno - ritorno | Basilea | 2 – 0 referto | Terek Groznyj | St. Jakob-Park (15 900 spett.)
| ||||||
|
Fase a gironi
Gelsenkirchen 21 ottobre 2004, ore 20:30 CEST 1ª giornata | Schalke 04 | 1 – 1 referto | Basilea | Arena AufSchalke (52 870 spett.)
| ||||||
|
Basilea 25 novembre 2004, ore 20:15 CET 2ª giornata | Basilea | 1 – 2 referto | Hearts | St. Jakob-Park (15 000 spett.)
| ||||||
|
Budapest 1º dicembre 2004, ore 20:45 CET 3ª giornata | Ferencváros | 1 – 2 referto | Basilea | Stadio Ferenc Puskás (15 000 spett.)
| ||||||
|
Basilea 16 dicembre 2004, ore 20:45 CET 4ª giornata | Basilea | 1 – 0 referto | Feyenoord | St. Jakob-Park (26 876 spett.)
| ||||||
|
Fase a eliminazione diretta
Basilea 17 febbraio 2005, ore 20:30 CET Terzo turno - andata | Basilea | 0 – 0 referto | Lilla | St. Jakob-Park (19 092 spett.)
|
Villeneuve-d'Ascq 24 febbraio 2005, ore 21:00 CET Terzo turno - ritorno | Lilla | 2 – 0 referto | Basilea | Grand Stade Lille Métropole (12 000 spett.)
| ||||||
|
Remove ads
Statistiche
Statistiche di squadra
Andamento in campionato
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Statistiche dei giocatori
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads