Timeline
Chat
Prospettiva

Funzione di ripartizione della variabile casuale normale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Funzione di ripartizione della variabile casuale normale
Remove ads
Remove ads

Funzione di ripartizione della variabile casuale normale standardizzata

Thumb
Funzione di densità

cioè con media zero e deviazione standard pari a uno, per valori non negativi (essendo la funzione simmetrica).

Nota che il valore indicato nella casella (X,Y) rappresenta l'area sottesa dalla funzione gaussiana da "meno infinito" a "X+Y", dove X e Y rappresentano l'intestazione di riga e colonna.

In particolare: Z=X+Y significa che se ad esempio si ricerca la probabilità P{Z< 1.96} allora dobbiamo considerare Z= 1.9 + 0.06 = X + Y; per una questione di praticità di lettura della tabella si è scelto di dividere così il valore di Z. Dunque si scende a leggere la riga di X=1.9 (la 20ª riga) scorrendo verso destra fino alla casella di Y= 0.06 (la 7ª colonna) così sapremo che P{Z<1.96} = 97.5%

Fonte: valori calcolati con la funzione pnorm(z) di R (software)

Ulteriori informazioni z, .00 ...

Poiché la normale non è integrabile con metodi elementari per sapere la probabilità di un intervallo bisogna ricondurre la propria normale a quella standard e cercare il valore standardizzato nella tabella.

Per ricondursi alla forma standard bisogna porre

Dove è la media e la deviazione standard (o scarto quadratico medio).

L'integrale della normale standard è:

oppure:

dove erf è la funzione degli errori.

Remove ads

Voci correlate

  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads