religioso italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Fulgenzio Bellelli (Buccino, 18 giugno 1675 – Roma, 22 gennaio 1742) è stato un religioso italiano, priore generale dell'ordine degli Eremitani e prefetto della Biblioteca Angelica di Roma.
Entrò ancor giovane nel convento degli eremitani del paese natìo, dove si perfezionò nello studio della filosofia e della teologia, conseguendo il titolo di baccelliere. Laureatosi "magister in sacra teologia" il 1707. Divenne priore generale degli eremitani e, successivamente, prefetto della Biblioteca Angelica di Roma.
Profondo conoscitore del pensiero di Agostino di Ippona, aderì all'"agostinismo rigido" proposto dal cardinal Noris. Nelle sue opere teologiche, Belelli prese chiaramente le distanze dal baianismo e dal giansenismo. Fu tra i più attivi collaboratori dei papi Benedetto XIII e Benedetto XIV.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 2807004 · ISNI (EN) 0000 0000 6122 1932 · SBN TO0V449245 · BAV 495/10543 · CERL cnp01036773 · LCCN (EN) no2019145870 · GND (DE) 173029329 · BNE (ES) XX1612379 (data) |
---|
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.