Frederick Vinton Hunt
fisico statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Frederick Vinton Hunt (Barnesville, 15 febbraio 1905 – Buffalo, 20 aprile 1972) è stato un fisico statunitense.
Docente di fisica all'università di Harvard dal 1953, mise a punto il sonar durante la seconda guerra mondiale, nonostante esso fosse già stato inventato da Paul Langevin nel 1917.
Hunt mise inoltre a punto un siluro guidato da un sonar in grado di colpire il bersaglio da piccole distanze.
Collegamenti esterni
- Hunt, Frederick Vinton, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Hunt, Frederick Vinton, su sapere.it, De Agostini.
- (EN) Frederick Vinton Hunt, su Mathematics Genealogy Project, North Dakota State University.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 12388616 · ISNI (EN) 0000 0000 8091 5737 · LCCN (EN) n82139989 · BNF (FR) cb12377889w (data) · J9U (EN, HE) 987007272990705171 |
---|
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.