Freccia Vallone 1983
quarantasettesima edizione della corsa ciclistica Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La Freccia Vallone 1983, quarantasettesima edizione della corsa, si svolse il 14 aprile 1983 per un percorso di 248 km con partenza a Charleroi. La vittoria fu appannaggio del francese Bernard Hinault, che completò il percorso in 6h56'00" precedendo allo sprint il connazionale René Bittinger e lo svizzero Hubert Seiz.
Freccia Vallone 1983 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 47ª | ||||
Data | 14 aprile | ||||
Partenza | Spa | ||||
Arrivo | Huy | ||||
Percorso | 248 km | ||||
Tempo | 6h56'00" | ||||
Media | 35,769 km/h | ||||
Ordine d'arrivo | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Cronologia | |||||
| |||||
Al traguardo di Huy furono 78 i ciclisti che portarono a termine la competizione.
Ordine d'arrivo (Top 10)
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() | Renault-Elf-Gitane | 6h56'00" |
2 | ![]() | Sem-France Loire-Mavic | s.t. |
3 | ![]() | Cilo-Aufina | s.t. |
4 | ![]() | Perlav-Eurosoap | s.t. |
5 | ![]() | Sem-France Loire-Mavic | s.t. |
6 | ![]() | Coop-Mercier-Mavic | s.t. |
7 | ![]() | Safir-Van de Ven-Moser | a 1'12" |
8 | ![]() | Del Tongo-Colnago | a 1'14" |
9 | ![]() | Bianchi-Piaggio | s.t. |
10 | ![]() | Renault-Elf-Gitane | s.t. |
Collegamenti esterni
- Paolo Mannini (a cura di), Freccia Vallone 1983, su Museodelciclismo.it.
- La corsa su Los Deportes.info, su los-deportes.info.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.