Timeline
Chat
Prospettiva

Frattura (geologia)

rottura di un corpo roccioso Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Frattura (geologia)
Remove ads
Remove ads

In geologia il termine frattura indica una rottura di un corpo roccioso, che si verifica quando la tensione a cui è sottoposto eccede la resistenza oltre il punto di rottura.

Thumb
Struttura piumosa su una superficie di frattura nell'arenaria

Esistono due tipi di frattura: la diaclasi e la faglia, che a differenza della prima avviene con un movimento laterale nel piano della frattura (sopra, sotto o lateralmente) di una parte rispetto all'altra.

Le fratture possono verificarsi durante episodi di deformazione ogni volta che le tensioni differenziali sono abbastanza elevate da provocare un guasto nella roccia sottoposta a trazione.

Remove ads

Voci correlate

Altri progetti

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
  Portale Scienze della Terra: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di scienze della Terra
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads