Timeline
Chat
Prospettiva
Fotoresistenza
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La fotoresistenza (o fotoresistore, in inglese Light Dependent Resistor) è un componente elettronico la cui resistenza è inversamente proporzionale alla quantità di luce che lo colpisce. Si comporta come un normale resistore, ma il suo valore in ohm diminuisce a mano a mano che aumenta l'intensità della luce che la colpisce. Ciò comporta che la corrente elettrica che transita attraverso tale componente è proporzionale all'intensità di una sorgente luminosa. In tale maniera si realizza una sorta di potenziometro attuabile tramite la luce anziché tramite forze meccaniche o segnali elettrici.
Remove ads

Remove ads
Descrizione
Riepilogo
Prospettiva
Questo componente è utilizzato anche per la realizzazione di crepuscolari (circuiti che permettono di accendere una o più luci al calare del Sole).
Fondamentalmente essa è composta da materiale semiconduttore. L'energia radiante fornita a un semiconduttore provoca la produzione di coppie elettrone-lacuna in eccesso rispetto a quelle generate termicamente che causa una diminuzione della resistenza elettrica del materiale (effetto fotoconduttivo). Quando la radiazione incidente viene interrotta i portatori di carica in eccesso si ricombinano riportando la conducibilità del semiconduttore al suo valore iniziale in condizioni di oscurità.
Specifiche e modelli
Ci sono diversi tipi di fotoresistori, in diversi modelli con differenti specifiche utili a seconda dell'utilizzo che si deve fare. Possono essere, in particolare, composti o rivestiti da diversi materiali che ne variano la resistenza.
Applicazioni
Con un fotoresistore è possibile realizzare una sorta di potenziometro, attuabile tramite la luce anziché tramite forze meccaniche o segnali elettrici, che può essere integrato in dispositivi come radiosveglie, dispositivi d'allarme, lampioni stradali o, in generale, in dispositivi automatizzati per l'illuminazione.
Remove ads
Voci correlate
Altri progetti
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «fotoresistenza»
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su fotoresistenza
Collegamenti esterni
- Fotoresistore utilizzato per misurare il livello di luce notturna - The Moonlight Sensor, su home.earthlink.net. URL consultato l'11 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 10 dicembre 2013).
- Utilizzo di un fotoresistore per rilevare le variazioni di luce, su sccs.swarthmore.edu. URL consultato l'11 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 24 febbraio 2010).
- Connettere un fotoresistore a un circuito, su acroname.com.
- Panoramica del fotoresistore – funzionamento in dettaglio, struttura e informazioni sul circuito
Remove ads
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads