Italiano
Timeline
Chat
Prospettiva
AI tools
Timeline
Chat
Prospettiva
Loading AI tools
Tutto
Articoli
Dizionario
Citazioni
Mappa

Wikiwand ❤️ Wikipedia

PrivacyTerms

Fotbollsföreningen Jaro Jalkapalloseura

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Fotbollsföreningen Jaro Jalkapalloseura
StoriaCronistoriaAllenatoriCalciatoriPalmarèsCompetizioni nazionaliAltri piazzamentiOrganicoRosa 2019NoteAltri progettiCollegamenti esterni

Il Fotbollsföreningen Jaro Jalkapalloseura, chiamato comunemente Jaro, è una società calcistica finlandese con sede nella città di Jakobstad. Gioca nella Ykkösliiga, la seconda serie del campionato finlandese di calcio.

Fatti in breve FF Jaro Calcio, Segni distintivi ...
FF Jaro
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Thumb
Thumb
Trasferta
Colori socialiRosso, bianco
Dati societari
CittàJakobstad
NazioneFinlandia (bandiera) Finlandia
ConfederazioneUEFA
Federazione SPL/FBF
CampionatoYkkösliiga
Fondazione1965
PresidenteFinlandia (bandiera) Stig Nickull
AllenatoreInghilterra (bandiera) Kristian Heames
StadioJakobstads Centralplan
(5 000 posti)
Sito webwww.ffjaro.fi
Palmarès
Stagione in corso
Si invita a seguire il modello di voce
Chiudi

Lo Jaro è stato fondato nel 1965 dopo che a Jakobstad l'IF Drott aveva cessato l'attività[1]. Dopo aver giocato alternativamente tra la seconda e la terza serie, nel 1980 disputò la prima di sette stagioni consecutive in seconda serie[2]. Nel 1986 retrocesse in terza serie, ma nel giro di due stagioni vinse sia la seconda sia la terza serie e fu promosso per la prima volta in Mestaruussarja, la massima serie del campionato finlandese di calcio[1]. La stagione 1989 si concluse con il dodicesimo e ultimo posto in quella che fu l'ultima stagione di Mestaruussarja (dalla stagione successiva divenne Veikkausliiga), retrocedendo in I divisioona[1].

Rimase in seconda serie un solo anno per poi tornare prontamente in massima serie, la Veikkausliiga, dove rimase per otto stagioni consecutive[2]. La prima stagione in Veikkausliiga si concluse con un quarto posto, ottima prestazione confermata dal quinto posto dell'anno successivo[1]. Il 1992 fu anche l'anno in cui lo Jaro raggiunse la finale di Suomen Cup, dove fu sconfitto dal MyPa per 2-0 grazie alla doppietta di Jari Litmanen[1]. Nel 1998 concluse al decimo e ultimo posto e fu retrocesso in Ykkönen[3]. Nel 1999, pur essendo in seconda serie, raggiunse nuovamente la finale di Suomen Cup, dove fu sconfitto dallo Jokerit per 2-1[3].

Nel 2001 al terzo tentativo lo Jaro riuscì a tornare in Veikkausliiga, dove rimase fino al 2015. In queste quattordici stagioni in Veikkausliiga lo Jaro ha principalmente lottato per evitare la retrocessione, classificandosi spesso tra il decimo e il dodicesimo posto. Nel 2015 in occasione del cinquantesimo anniversario dalla fondazione della società, lo Jaro concluse il campionato al dodicesimo ed ultimo posto, retrocedendo in Ykkönen[4].

Ulteriori informazioni Cronistoria dello Jaro ...
Cronistoria dello Jaro
  • 1965 - Fondazione del Fotbollsföreningen Jaro Jalkapalloseura.
  • 1967 - 4º in Suomensarja.
  • 1968 - 7º in Suomensarja.
  • 1969 - 9º in Suomensarja. Retrocesso in III divisioona.
  • 1970 - ? in III divisioona. Promosso in II divisioona.
  • 1971 - 7º in II divisioona.
  • 1972 - 2º in II divisioona. Ammesso alla I divisioona.
  • 1973 - 12º in I divisioona. Retrocesso in II divisioona.
  • 1974 - ? in II divisioona.
  • 1975 - ? in II divisioona.
  • 1976 - ? in II divisioona.
  • 1977 - ? in II divisioona.
  • 1978 - ? in II divisioona.
  • 1979 - ? in II divisioona. Promosso in I divisioona.
  • 1980 - 9º in I divisioona.
  • 1981 - 9º in I divisioona.
  • 1982 - 6º in I divisioona.
  • 1983 - 4º in I divisioona.
  • 1984 - 6º in I divisioona.
  • 1985 - 4º in I divisioona.
  • 1986 - 10º in I divisioona. Retrocesso in II divisioona.
  • 1987 - 1º in II divisioona. Promosso in I divisioona.
  • 1988 - 1º in I divisioona. Promosso in Mestaruussarja.
  • 1989 - 12º in Mestaruussarja. Retrocesso in I divisioona.
  • 1990 - 2º in I divisioona. Promosso in Veikkausliiga.
  • 1991 - 4º in Veikkausliiga.
  • 1992 - 5º in Veikkausliiga.
Finalista di Suomen Cup.
  • 1993 - 11º in Veikkausliiga.
  • 1994 - 7º in Veikkausliiga.
  • 1995 - 5º in Veikkausliiga.
  • 1996 - 5º in Veikkausliiga.
  • 1997 - 8º in Veikkausliiga.
  • 1998 - 10º in Veikkausliiga. Retrocesso in Ykkönen.
  • 1999 - 2º in Ykkönen.
Finalista di Suomen Cup.
  • 2000 - 2º in Ykkönen.
  • 2001 - 2º in Ykkönen. Promosso in Veikkausliiga.
  • 2002 - 7º in Veikkausliiga.
  • 2003 - 8º in Veikkausliiga.
  • 2004 - 11º in Veikkausliiga.
  • 2005 - 11º in Veikkausliiga.
  • 2006 - 12º in Veikkausliiga.
  • 2007 - 11º in Veikkausliiga.
  • 2008 - 9º in Veikkausliiga.
  • 2009 - 10º in Veikkausliiga.
  • 2010 - 5º in Veikkausliiga.
  • 2011 - 11º in Veikkausliiga.
  • 2012 - 11º in Veikkausliiga.
  • 2013 - 10º in Veikkausliiga.
  • 2014 - 6º in Veikkausliiga.
  • 2015 - 12º in Veikkausliiga. Retrocesso in Ykkönen.
  • 2016 - 3º in Ykkönen.
  • 2017 - 5º in Ykkönen.
  • 2018 - 6º in Ykkönen.
Chiudi
Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori dello F.F. Jaro Jalkapalloseura.
Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori dello F.F. Jaro Jalkapalloseura.
  • Paul Lindholm 1988-1993, 1996-1999

Competizioni nazionali

  • Ykkönen: 1
1988
  • Kakkonen: 2
1979, 1987

Altri piazzamenti

  • Suomen Cup:
Finalista: 1992, 1999
Semifinalista: 1996, 2002
  • Liigacup:
Finalista: 1998
Semifinalista: 2010
  • Ykkönen:
Terzo posto: 2016, 2019, 2020

Rosa 2019

Aggiornata al 17 novembre 2019.

Ulteriori informazioni N., Ruolo ...
N. Ruolo Calciatore
1 Finlandia (bandiera) P Ville Seppä
2 Finlandia (bandiera) D Otto Hirvonen
3 Finlandia (bandiera) D Samuel Uusitalo
4 Serbia (bandiera) D Pavle Milosavljević
5 Finlandia (bandiera) D Toni Takamäki
6 Finlandia (bandiera) D Johan Brunell
7 Kenya (bandiera) C Anthony Dafaa
8 Senegal (bandiera) A Papa Niang
10 Finlandia (bandiera) C Jonas Emet
11 Finlandia (bandiera) C Jaakko Alasuutari
12 Guyana (bandiera) D Walter Moore
N. Ruolo Calciatore
15 Messico (bandiera) D Dárvin Chávez
16 Finlandia (bandiera) C Severi Kähkönen
17 Messico (bandiera) C Jahir Barraza
18 Messico (bandiera) C Luis Robles
19 Finlandia (bandiera) A Axel Vidjeskog
21 Finlandia (bandiera) C Jim Myrevik
24 Finlandia (bandiera) C Joni Remesaho
25 Finlandia (bandiera) P Emil Öhberg
26 Finlandia (bandiera) D Jusa Ihalainen
29 Finlandia (bandiera) A Anthony Olusanya
36 Finlandia (bandiera) P Topi Valtonen
Chiudi
  1. [1]
    (FI) FF Jaro JS, su urheilumuseo.fi. URL consultato il 27 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 10 maggio 2016).
  2. [2]
    (EN) Finland - Divisional Movements 1930-2016, su rsssf.com, 14 luglio 2016. URL consultato il 27 luglio 2016.
  3. [3]
    (FI) FF Jaro JS - parte 2, su urheilumuseo.fi. URL consultato il 27 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 9 aprile 2016).
  4. [4]
    (FI) FF Jaro JS - parte 3, su urheilumuseo.fi. URL consultato il 27 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 22 agosto 2016).

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fotbollsföreningen Jaro Jalkapalloseura
  • (FI, SV) Sito ufficiale, su ffjaro.fi. Modifica su Wikidata
  • Fotbollsföreningen Jaro Jalkapalloseura, su int.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Fotbollsföreningen Jaro Jalkapalloseura, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (FI) Scheda, su palloliitto.fi (archiviato dall'url originale il 26 agosto 2016).
  • Scheda, su it.soccerway.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Edit in WikipediaRevision historyRead in Wikipedia

Wikiwand in your browser!

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Every time you click a link to Wikipedia, Wiktionary or Wikiquote in your browser's search results, it will show the modern Wikiwand interface.

Wikiwand extension is a five stars, simple, with minimum permission required to keep your browsing private, safe and transparent.

Chrome
Wikiwand for Chrome
Edge
Wikiwand for Edge
Firefox
Wikiwand for Firefox
Timeline
Chat
Prospettiva

Storia

Cronistoria

Allenatori

Calciatori

Palmarès

Organico

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

faviconfavicon
4 sources