25ª Divisione operazioni speciali

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

25ª Divisione operazioni speciali

La 25ª Divisione operazioni speciali,[3] comunemente nota con il nome precedente di Forze Tigre o Qawat Al-Nimr (in arabo فوات النمر?), è una unità di forze speciali dell'Esercito arabo siriano utilizzate nel corso della guerra civile siriana con funzioni soprattutto offensive. È considerato come un reparto "pronto per ogni offensiva governativa", ma il numero esiguo degli effettivi ne rende difficile il dispiegamento su più fronti allo stesso tempo[4].

Fatti in breve Forze Tigre o Qawat Al-Nimr (فوات النمر), Descrizione generale ...
Forze Tigre o Qawat Al-Nimr (فوات النمر)
Thumb
Descrizione generale
Attiva2013–2024
Nazione Siria Ba'atista
Servizio Esercito Arabo Siriano
TipoForze speciali
RuoloAssalto aereo
Combattimento ravvicinato
Controguerriglia
Controterrorismo
Azione diretta
Fuoco di supporto
Guerriglia
Offensiva
Raid
Ricognizione
Operazioni speciali
Ricognizione speciale
Guerra non convenzionale
Guerra urbana
Dimensione4000 uomini[1]
Guarnigione/QGHama
EquipaggiamentoFucili d'assalto AK-74M
Carri armati T-90
veicoli tattici Rys LMV
veicoli tattici GAZ Tigr
Battaglie/guerre
Parte di
5º Corpo d'armata
Reparti dipendenti
  • Forze Ghepardo
Comandanti
Comandante attualeMaggior generale
Saleh Abd Allah
Degni di notaShady Isma’el (comandante della brigata Cheetah force)[2]
Lu’ayy Sleitan (comandante delle Cheetah Forces Brigade)[2]

Suheil al-Hassan

Voci su unità militari presenti su Wikipedia
Chiudi

Dopo i successi delle operazioni a Latakia e Hama, il colonnello Suheil Al Hassan verso la fine del 2013 fu incaricato di un progetto speciale dal comando dell'esercito arabo siriano di creare e guidare una unità di forze speciali che avrebbero svolto principalmente il ruolo di unità d'attacco. Il colonnello Hassan scelse personalmente buona parte dei soldati che avrebbero costituito poi le Forze Tigre[5]. Il 25 dicembre 2015, Suheil Al Hassan fu promosso Generale di divisione dopo aver rifiutato il grado di Generale di brigata l'anno precedente[4].

Le Forze Tigre hanno alle dipendenze una speciale brigata denominata "Forze Ghepardo"[2]. Sottounità della brigata Cheetah Forces includono Team 3 e Team 6. I soldati della Team 6 furono i primi a porre fine dopo 35 mesi all'assedio dell'aeroporto militare di Kuwayris,[6][7] mentre Team 3 insieme ai Suqur al-Sahara completò l'accerchiamento della parte orientale di Aleppo nel 2016[8].

Nel 2019 le unità speciali sono state riorganizzate nella 25ª Divisione operazioni speciali.[3]

All'inizio di dicembre 2024, la 25ª Divisione ha messo in sicurezza e fortificato le linee difensive in diversi villaggi e città a nord della città di Hama, compresi i villaggi precedentemente occupati dai ribelli il 30 novembre.[9] il 5 dicembre le forze d'opposizione siriane sono entrate nella città, occupando il quartier generale della divisione.[10]

Ordine di battaglia

  • 26ª Brigata fanteria[11]
  • 1º Reggimento forze speciali aviotrasportato[12]
  • 3º Reggimento forze speciali aviotrasportato
  • 4º Reggimento forze speciali aviotrasportato
  • 5º Reggimento forze speciali aviotrasportato
  • 6º Reggimento forze speciali aviotrasportato
  • 7º Reggimento forze speciali aviotrasportato
  • 75º Reggimento corazzato
  • 78º Reggimento corazzato
  • Reggimento artiglieria

Note

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.