Fonte di Lucullo
grotta artificiale romana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
grotta artificiale romana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La Fonte di Lucullo (o Fonti di Lucullo) è una grotta artificiale romana con funzione di cisterna d'acqua, situata all'interno del Parco Nazionale del Circeo in località Molella, a metà strada tra Sabaudia e San Felice Circeo. La fonte, anticamente conosciuta col nome di Bagnara, ora è indicata col nome del patrizio Lucio Licinio Lucullo il quale, nel 78 a.C., avrebbe conferito l'incarico a Gneo Domizio Amando di raccogliere le acque di quella zona.
Fonte di Lucullo | |
---|---|
Stato | |
Regione | Lazio |
Provincia | Latina |
Comune | Sabaudia |
Coordinate | 41°15′24.34″N 13°03′48.07″E |
Il costruttore creò due fonti di acqua: una usata per bere e, l'altra, che portava acqua meno pulita, utilizzata per gli impianti termali.
La fonte fu scoperta nel 1904, sotto 15 metri di sabbia, e sgorga ancora all'interno dell'antica struttura romana con copertura a volta. Oggi il degrado e costruzioni abusive per la ristorazione ne mortificano l'aspetto originario.
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.