Fisherman's Friends (film)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Fisherman's Friends (film)

Fisherman's Friends è un film del 2019 diretto da Chris Foggin, con sceneggiatura di Nick Moorcroft, Meg Leonard e Piers Ashworth.[1]

Fatti in breve Titolo originale, Lingua originale ...
Fisherman's Friends
Thumb
I Fisherman's Friends si esibiscono a Port Isaac mentre Danny (Daniel Mays) li registra.
Titolo originaleFisherman's Friends
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneGran Bretagna
Anno2019
Durata112 min
Generecommedia
RegiaChris Foggin
SceneggiaturaNick Moorcroft, Meg Leonard, Piers Ashworth
Casa di produzioneFred Films, Powderkeg Pictures
Distribuzione in italianoAhora! Film
FotografiaSimon Tindall
MontaggioJohnny Daukes
MusicheRupert Christie
CostumiRebecca Hale
TruccoGigi Dey
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani
  • Nicolò Todeschini: Jim
  • Tommaso Toffolutti: Danny
  • Gaia Carmagnani: Alwyn
  • Ilaria Zanarotto: Tamsyn
  • Pino Ammendola: Jago
  • Susanna Brunelli: Maggie
  • Stefano Zanelli: Rowan
  • Andrea De Manincor: Leadville
  • Gabriele Mattè: Troy
  • Dario Conti: Henry
  • Michele Cestaro: Charles Montegue
  • Nicola Vitiello: Speaker radiofonico
  • Martina Lodi: Sian Thompson
  • Liyu Jin: Leah Jordan
  • Giorgia Vecchini: Sally
Chiudi

Il film si configura come una commedia[2][1][3] caratterizzata da sequenze musicali[1] ed è ambientato in Cornovaglia, nel villaggio di Port Isaac. Al centro della vicenda, basata sulla reale storia del complesso folk Fisherman's Friends, è posto un gruppo di pescatori che si esibisce abitualmente per i residenti del proprio villaggio in canti tipici della tradizione marinaresca.[3]

Trama

Cornovaglia, Port Isaac. Le giornate di un gruppo di pescatori composto da anziani e giovani trascorrono con regolarità, tra piccole difficoltà, canti marinareschi e solidali bevute al pub. L'equilibrio del luogo viene turbato dall'arrivo di quattro manager dell'industria discografica, arroganti londinesi alla ricerca di un fine-settimana di divertimento per festeggiare l'addio al celibato di uno di loro. Dopo aver assistito a un'esibizione canora tenuta dal gruppo di pescatori per i residenti del villaggio, uno dei manager, Danny, subisce uno scherzo da parte dei colleghi e si ritrova solo a Port Isaac, costretto da una scommessa a ottenere un contratto discografico con il gruppo vocale. Tale situazione, inizialmente segnata da reciproca diffidenza e forte distacco, determinerà una profonda evoluzione in Danny, che in Cornovaglia scoprirà l'amore, conoscerà il senso di umanità proprio di una comunità coesa e riuscirà a valorizzare un'eredità musicale sulla quale nessuno avrebbe scommesso.

Produzione e distribuzione

Il film, prodotto in Gran Bretagna da Fred Films e Powderkeg Pictures, è uscito per la prima volta nelle sale inglesi nel 2019.[3] In Italia è apparso per la prima volta nei cinema il 23 novembre 2023[4], distribuito da Ahora! Film. L'edizione italiana è stata curata da Marco Pollini, con direzione del doppiaggio a cura di Tommaso Toffolutti.[5] I dialoghi italiani sono stati curati dallo stesso Toffolutti e da Giovanni Margotto.

Nelle sale inglesi, il 19 agosto 2022, è stato distribuito Fisherman's Friends: One and All, sequel del film pubblicato nel 2019.[6]

Controversie

In seguito alla pubblicazione del film alcune polemiche sono state sollevate dall'attore Noel Clarke, che ha segnalato di essere stato escluso dai poster promozionali del film senza precise ragioni e ha lamentato, a tal proposito, la totale assenza di sostegno da parte degli altri membri del cast.[7]

Note

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.