Timeline
Chat
Prospettiva

Ferrovia Napoli-Centro Direzionale-San Giorgio

linea del servizio ferroviario metropolitano di Napoli Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Ferrovia Napoli-Centro Direzionale-San Giorgio
Remove ads

La ferrovia Napoli-Centro Direzionale-San Giorgio è una linea del servizio ferroviario metropolitano di Napoli, parte della rete Circumvesuviana, che collega il centro di Napoli ai quartieri orientali della città, terminando nel comune di San Giorgio a Cremano. Nel Piano Comunale dei Trasporti del 1997 è stata indicata come linea 3 del sistema metropolitano di Napoli, denominazione tuttavia mai impiegata in modo effettivo.[1][2]

Fatti in breve Napoli-Centro Direzionale-San Giorgio, Stati attraversati ...
Remove ads

Il servizio effettivo da Porta Nolana a San Giorgio è partito il 29 maggio 2004, con il completamento del raccordo fra le stazioni di Botteghelle e Madonnelle.

Thumb
Elettromotrice ETR 221 in transito presso la stazione di Garibaldi.
Remove ads

Storia

Nel 1884 venne inaugurata la tratta Porta Nolana-Botteghelle. Il 12 febbraio 2001 venne inaugurata tratta Madonnelle - San Giorgio a Cremano.[3].

Nel 2003 vennero inaugurate le stazioni di Centro Direzionale (stazione riqualificata), Botteghelle (stazione riqualificata) e Poggioreale (stazione ex novo), mentre il 29 maggio del 2004 fu inaugurato il raccordo (in gergo tecnico "baffo") fra le stazioni di Botteghelle e Madonnelle.[4][5]

Dal settembre 2021 le corse hanno una cadenza media minima di 25 minuti e massima di 50 minuti, e soltanto tra le 13:00 e le 15:00 di più di due ore.[6] Il servizio nei giorni festivi è fortemente ridotto mentre è sospeso nella tratta Botteghelle-San Giorgio a Cremano.

Remove ads

Caratteristiche tecniche

La stazione di Vesuvio de Meis è nodo di interscambio con la linea Napoli - Sarno gestita anch'essa dall'EAV.

Percorso

Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads