Fed Cup 1999

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La Fed Cup 1999 è stata la 37ª edizione del più importante torneo tennistico per nazionali femminili. Hanno partecipato alla competizione 95 nazionali. La finale si è giocata dal 18 al 19 settembre al Taube Tennis Stadium di Stanford negli Stati Uniti ed è stata vinta dagli Stati Uniti che ha battuto la Russia.

World Group I

Lo stesso argomento in dettaglio: Fed Cup 1999 World Group I.
Ulteriori informazioni Squadre partecipanti, Croazia ...
Chiudi

Tabellone

Quarti di finale Semifinali Finale
         
Spagna (bandiera) Spagna 2
Italia (bandiera) Italia 3
Italia (bandiera) Italia 1
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 4
Croazia (bandiera) Croazia 0
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 5
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 4
Russia (bandiera) Russia 1
Francia (bandiera) Francia 2
Russia (bandiera) Russia 3
Russia (bandiera) Russia 3
Slovacchia (bandiera) Slovacchia 2
Slovacchia (bandiera) Slovacchia 5
Svizzera (bandiera) Svizzera 0

Finale

Ulteriori informazioni Stati Uniti 4, Russia 1 ...
Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
4
Taube Tennis Center, Stanford, USA
18 settembre - 19 settembre 1999
Cemento
Russia (bandiera)
Russia
1
1 2 3
1 Stati Uniti (bandiera)
Russia (bandiera)
Venus Williams
Elena Lichovceva
6
3
6
4
   
2 Stati Uniti (bandiera)
Russia (bandiera)
Lindsay Davenport
Elena Dement'eva
6
4
6
0
   
3 Stati Uniti (bandiera)
Russia (bandiera)
Lindsay Davenport
Elena Lichovceva
6
4
6
4
   
4 Stati Uniti (bandiera)
Russia (bandiera)
Venus Williams
Elena Dement'eva
6
1
3
6
65
7
 
5 Stati Uniti (bandiera)
Russia (bandiera)
Serena Williams / Venus Williams
Elena Dement'eva / Elena Makarova
6
2
6
1
   
Chiudi

World Group II

Lo stesso argomento in dettaglio: 1999 Fed Cup World Group II.

Date: 17-18 aprile

Ulteriori informazioni Località (superficie), Squadra Ospitante ...
Località (superficie)Squadra OspitantePunteggioSquadra Ospite
's-Hertogenbosch, Paesi Bassi (Sintetico indoor)Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi0-5Belgio (bandiera) Belgio
Minsk, Bielorussia (Terra indoor)Bielorussia (bandiera) Bielorussia1-4Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca
Klagenfurt, Austria (Terra)Austria (bandiera) Austria3-2Australia (bandiera) Australia
Amburgo, Germania (Terra)Germania (bandiera) Germania3-2Giappone (bandiera) Giappone
Chiudi
  • Squadre vincenti promosse al World Group del 2000.
  • Squadre perdenti giocano il World Group II Play-offs.

World Group II Play-offs

Date: 21-24 luglio

Squadre partecipanti

Le squadre hanno giocato il 2 gruppo con girone all'italiana, con le vincente dei quali Australia e Paesi Bassi che sono avanzate alla Finale Play-off. Tutti gli altri Gruppo I Zonale della Fed Cup 2000.

Ulteriori informazioni Paesi Bassi 0, Australia 2 ...
Paesi Bassi (bandiera)
Paesi Bassi
0
University Sports Centre, Amsterdam, Paesi Bassi
24 luglio 1999
hard
Australia (bandiera)
Australia
2
1 2 3
1 Paesi Bassi (bandiera)
Australia (bandiera)
Miriam Oremans
Nicole Pratt
4
6
6
3
8
10
 
2 Paesi Bassi (bandiera)
Australia (bandiera)
Kristie Boogert
Jelena Dokić
5
7
2
6
   
3 Paesi Bassi (bandiera)
Australia (bandiera)
         
Chiudi
  • Australia promossa al World Group del 2000.
  • Paesi Bassi retrocessa al Gruppo I Zonale della Fed Cup 2000.

Zona Americana

Lo stesso argomento in dettaglio: Fed Cup 1999 Zona Americana.

Gruppo I

Squadre partecipanti

Gruppo II

Squadre partecipanti

Zona Asia/Oceania

Lo stesso argomento in dettaglio: Fed Cup 1999 Zona Asia/Oceania.

Gruppo I

Squadre partecipanti

Gruppo II

Squadre partecipanti

Zona Europea/Africana

Lo stesso argomento in dettaglio: Fed Cup 1999 Zona Europea/Africana.

Gruppo I

Squadre partecipanti

Gruppo II

Squadre partecipanti

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su fedcup.com. URL consultato il 21 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 7 ottobre 2010).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.