I Fantastici Quattro (serie animata 1967)

serie animata del 1967 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

I Fantastici Quattro (serie animata 1967)

I Fantastici Quattro (in inglese The Fantastic Four) è una serie televisiva a cartoni animati del 1967 prodotta dalla Hanna-Barbera e disegnata da Alex Toth. È la prima serie animata basata sugli omonimi personaggi dei fumetti Marvel Comics.[1]

Fatti in breve Titolo orig., Lingua orig. ...
I Fantastici Quattro
serie TV d'animazione
Thumb
Immagine che compare all'inizio di ogni episodio
Titolo orig.The Fantastic Four
Lingua orig.inglese
PaeseStati Uniti
AutoreStan Lee (5 episodi 1967-1968), Jack Kirby (5 episodi 1967-1968)
SoggettoPhil Hahn (3 episodi 1967)
SceneggiaturaJack Hanrahan (3 episodi 1967)
Dir. artisticaJoseph Barbera (13 episodi 1967), William Hanna (10 episodi 1967)
MusicheTed Nichols
StudioHanna-Barbera, Marvel Enterprises
ReteABC
1ª TV9 settembre 1967 21 settembre 1968
Episodi20 (completa)
Durata ep.22 min
Rete it.Rai 2
Seguito daThe Fantastic Four
Chiudi

Produzione e trasmissione

Riepilogo
Prospettiva

La serie, composta da venti episodi, venne trasmessa per la prima volta alla rete televisiva ABC, dopodiché venne interrotta. La serie fece parte anche dello show noto come Hanna-Barbera's World of Super Adventure.

La ABC, l'anno precedente, aveva già mandato in onda una serie animata basata su i personaggi Marvel, The Marvel Superheroes, creato però dalla Grantray-Lawrence Animation (e distribuito dalla Krantz Films. La serie annoverava tra i protagonisti Iron Man, Capitan America, Thor ed anche Namor il submariner. Questa concomitanza ha creato qualche problema di opzioni sui diritti televisivi.

La serie di Hanna&Barbera, nell'episodio 12, non ebbe infatti la presenza di Namor, qui sostituito da un personaggio, che, sebbene ne segua le fattezze fisiche, non è "il principe della vendetta" dalla pelle rosa (bensì blu, come gli altri atlantidei), ne viene dotato del suo costume adamitico (bensì di un'armatura atlantidea). E non vive ad Atlantide ma a Pacifica. Ed il nome viene mutuato in "Tritone" (omonimo ma ben divergente dal Tritone degli Inumani). Stranamente è presente invece la nemesi Attuma e la compagna Lady Dorma. [2]

Di converso, nella produzione Grantray-Lawrance, nell'episodio di Namor intitolato "Dr. Doom's Day" - bizzarro adattamento degli albi Fantastic Four Annual n.3 e Fantastic Four n.6 - i Fantastici Quattro (protagonisti negli albi) vengono sostituiti da un team chiamato The Allies for Peace, presieduto dal Professor X, e nel quale militano gli X-Men originali ma apparentemente anche I Vendicatori (vi sono fugaci apparizioni nella formazione composta da Iron Man, Cap, Thor, Quicksilver e Hawkeye[3]) e il Baxter Building diventa il Peace Building. Naturalmente protagonista rimane il Dottor Destino, pur venendo nominato solo a metà episodio. Tra i nemici appare anche Attuma, che, per una bizzarra simmetria, qui è invece rappresentato con la pelle rosa e non "blu atlantide". [2] [4]

In Italia alcuni episodi [senza fonte] vennero trasmessi per la prima volta nel programma "Gli eroi di cartone" nel 1972-73 dalla RAI condotto da Lucio Dalla. Successivamente venne trasmessa nel programma "Gulp! I Fumetti in TV" [senza fonte] e Supergulp! su Rete 2 dal 1977 al 1981.

Elenco degli episodi

Ulteriori informazioni n°, Titolo originale ...
Titolo originale Titolo italiano Prima TV USA Messa in onda in Italia
1KlawsKlawn7 ottobre 1967
2Menace of the Mole ManLa minaccia dell'Uomo Talpa9 settembre 1967
3DiabloIncontro con Diablo16 settembre 196712 maggio 1977[5]
4The Red GhostIl Fantasma Rosso7 ottobre 1967
5Invasion Of The Super SkrullsL'invasione dei Super-Skrulls30 settembre 196715 febbraio 1979[6]
6Three Predictions of Dr. DoomLe tre predizioni del dottor Destino28 ottobre 196727 luglio 1978
7The Way It All BeganCominciò tutto così...23 settembre 196715 marzo 1977[7][8]
8Behold A Distant StarGuarda una stella lontana4 novembre 1967
9Prisoners Of Planet XPrigionieri del Pianeta X14 ottobre 1967
10The Mysterious Molecule ManL'uomo molecola23 gennaio 196824 marzo 1981
11Danger In The DepthsPericolo negli abissi18 novembre 196725 maggio 1978[9]
12Demon of the DeepIl demone degli abissi11 novembre 1967
13Return of the Mole ManIl ritorno dell'Uomo Talpa25 novembre 196729 marzo 1977[10]
14GalactusGalactus16 dicembre 1967
15It Started on Yancy StreetTutto cominciò in Yancy Street...21 ottobre 196731 agosto 1978[11]
16The Micro World of Dr. DoomIl microcosmo del dottor Destino30 dicembre 1967
17Blast Starr, The Living Bomb BurstBlastaar, la bomba vivente6 gennaio 196816 giugno 1977[12]
18Rama-TutRama-Tut9 novembre 1967
19The Terrible TribunalIl terribile tribunale14 settembre 1968
20The Deadly DirectorUn diabolico regista21 settembre 19682 marzo 1979
Chiudi

Note

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.