Timeline
Chat
Prospettiva

Faglia anatolica orientale

linea di faglia tra la placca anatolica e la placca araba che si muove verso nord Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Faglia anatolica orientale
Remove ads
Remove ads

La faglia anatolica orientale è una grande struttura geologica con movimento sinistrorso e orientamento NE-SW, situata nella parte orientale della Turchia. Si genera dal punto triplo Maras, dove incontra la faglia del levante o faglia trasforme del Mar Morto, e termina nel punto triplo di Karlıova, dove incontra la faglia anatolica settentrionale

Thumb
Faglie nell'area anatolica e del vicino oriente
Thumb
Faglie nell'area anatolica e del vicino oriente

Costituisce il confine tettonico tra la placca anatolica e la placca araba in movimento verso nord; la dislocazione è un effetto del movimento relativo tra le due placche. Questa faglia assieme alla faglia anatolica settentrionale assesta il moto verso ovest della placca anatolica causato dalla collisione in atto con la placca euroasiatica.

Remove ads

Collegamenti esterni

  • (TR) Doğu Anadolu Fay Hattı (PDF) [collegamento interrotto], su sosbil.aku.edu.tr.
  Portale Scienze della Terra: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di scienze della Terra
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads