Il Futbol'nyj Klub Chimki, meglio noto come Chimki, (in russo ФК Химки?) è una società calcistica russa con sede nella città di Chimki. Milita in Prem'er-Liga, la massima divisione del campionato russo di calcio.
FK Chimki Calcio | |
---|---|
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | rosso nero |
Dati societari | |
Città | Chimki |
Nazione | Russia |
Confederazione | UEFA |
Federazione | RFU |
Campionato | Prem'er-Liga |
Fondazione | 1996 |
Presidente | Sergei Anokhin |
Allenatore | Franc Artiga |
Stadio | Arena Chimki (18 636 posti) |
Sito web | www.fckhimki.ru |
Palmarès | |
Si invita a seguire il modello di voce |
Storia
Il club è nato nel 1996 dalla fusione di due squadre amatoriali della città, il Rodina e il Novator. Entrò di diritto nel campionato dilettantistico russo. Su 150 squadre che ambivano alla promozione solo una poteva essere promossa in terza divisione. Il Chimki riuscì nell'impresa battendo in finale l'Energia Ulyanovsk ai calci di rigore[1].
Il 30 gennaio 1997 il Chimki divenne, così, un club professionistico. Sempre in quell'anno la squadra finì seconda e venne promossa in Vtoroj divizion, la terza divisione del campionato russo, a causa della soppressione della Tret'ja Liga[2].
Il Chimki fu promosso in Pervyj divizion (la seconda serie russa) nel 2000: dopo aver vinto sia proprio Girone Centro[3] ai play-off fu sconfitto nel doppio confronto dal Severstal' Čerepovec[4], che però rinunciò a disputare la categoria superiore, consentendo al Chimki di essere promosso.
Le prestazioni della squadra migliorarono di anno in anno: nel 2005 finì in zona promozione, quarta a soli quattro punti che volevano dire promozione in massima serie[5]; nella stessa stagione infatti arrivò fino alla finale di Coppa battuta dal CSKA Mosca (0-1)[6].
La squadra nel 2006 è stata promossa in Prem'er-Liga, dove ha militato fino al 2009, ottenendo anche un nono posto nel 2007.
Nel 2013 è stata addirittura retrocessa in PPF Ligi (terza serie russa), dove è rimasta fino al 2016, quando è stata promossa nuovamente in PFN Ligi[7]. Nel 2020 vinse l'ultima edizione della Kubok FNL, torneo amichevole riservato alle squadre di seconda serie[8].
Cronistoria
Cronistoria del Chimki | |
---|---|
|
Allenatori e presidenti
- 2000 Aleksandr Piskaryov (gen.-mag.)
- Viktor Papaev (mag.-dic.)
- 2001 Aleksey Petrushin (gen.-ago.)
- 2002 Ravil' Sabitov (gen.-lug.)
- 2003 Sergéj Derkač (gen.-giu.)
- Dmitri Galyamin (giu.-dic.)
- 2004 Vasiliy Kulkov (gen.-feb.)
- Vladimir Ševčuk (feb.-set.)
- Ilya Tsymbalar (set.)
- Pavlo Yakovenko (set.-dic.)
- 2005-2006 Vladimir Kazachenok
- 2007 Vladimir Kazachenok (gen.-set.)
- Slavoljub Muslin (feb.-set.)
- 2008 Slavoljub Muslin (gen.-apr.)
- Igor Yushchenko (apr.-mag.)
- Sergey Yuran (mag.-dic.)
- 2009 Konstantin Sarsania (gen.-set.)
- Igor Chugaynov (mag.-dic.)
- 2010 Evgeni Bushmanov
- 2011-2012 Oleg Dolmatov (lug.-apr.)
- Aleksandr Tarkhanov (apr.-giu.)
- 2012-2013 Omari Tetradze (lug.-ott.)
- Aleksandr Tarkhanov (ago.-nov.)
- Vladimir Muchanov (dic.-giu.)
- 2014-2015 Vladimir Maminov
- 2015-2016 Vadim Chafizov
- 2016-2017 Aleksandr Irchin
- 2017-2018 Oleg Stogov (lug.-set.)
- Aleksandr Irkhin (set.-feb.)
- Yuri Krasnozhan (feb.-giu.)
- 2018-2019 Igor Shalimov (lug.-apr.)
- Andrey Talalaev (apr.-giu.)
- 2019-2020 Andrey Talalaev (lug.-feb.)
- Sergey Yuran (apr.-lug.[9])
- 2020-2021 Dmitrij Gun'ko (ago.-set.)
- Igor Cherevchenko (set.-giu.)
- 2021-2022 Igor Cherevchenko (lug.-ott.)
- Igor Yushchenko (ott.-nov.)
- Igor Cherevchenko (nov.-feb.)
- Sergey Yuran (feb.-giu.)
Calciatori
Organico
Rosa 2024-2025
|
|
Rosa 2023-2024
|
|
Rosa 2022-2023
|
|
Rosa 2021-2022
|
|
Rosa 2020-2021
|
|
Palmarès
Competizioni nazionali
- Kubok FNL: 1
- 2020
Altri piazzamenti
- Secondo posto: 2019-2010
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.