Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
L'eurolinguistica è una disciplina linguistica abbastanza nuova. Si occupa delle lingue europee in tutti i loro aspetti: storia, sociologia, politica e sistemi delle lingue e comunicazione interculturale.
Per la parola Europa esistono tre definizioni:
Il termine eurolinguistica è creato da Norbert Reiter nel 1991 (tedesco Eurolinguistik), però ci sono studi eurolinguistici già dagli anni sessanta e settanta (per es. Lewy 1964, Décsy 1973, Haarmann 1975). Una bibliografia delle pubblicazioni eurolinguistiche si trova sul sito EuroLinguistiX (ed. Joachim Grzega). Due collezioni di dati linguistici, importanti per le ricerche eurolinguistiche, sono l'Atlas Linguarum Europae e il World Atlas of Linguistic Structures (Haspelmath et al. 2005). Nel 2006, Joachim Grzega pubblica un libro di base che presenta i tratti caratteristici delle lingue europee.
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.