Eternity (Anathema)

album degli Anathema del 1996 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Eternity è il terzo album in studio del gruppo musicale britannico Anathema, pubblicato nel 1996 dalla Peaceville Records.

Fatti in breve Eternity album in studio, Artista ...
Eternity
album in studio
ArtistaAnathema
Pubblicazione11 novembre 1996
Durata58:11
Dischi1
Tracce12
GenereGothic metal
Rock psichedelico
EtichettaPeaceville Records
ProduttoreTony Platt
RegistrazioneThe Windings, Wrexham (Regno Unito)
FormatiCD, MC, LP, download digitale
Anathema - cronologia
Album precedente
(1995)
Album successivo
(1998)
Chiudi

Descrizione

È il primo disco del gruppo che si distanzia dalle sonorità doom metal per avvicinarsi a quelle space rock e ambient, mantenendo sempre viva quella atmosfera decadente gothic che li aveva tenuti a battesimo pochi anni prima.

Tracce

  1. Sentient – 2:59 (testo: Les Smith – musica: Daniel Cavanagh)
  2. Angelica – 5:51 (testo: Duncan Patterson – musica: Daniel Cavanagh)
  3. The Beloved – 4:44 (testo: Vincent Cavanagh – musica: Daniel Cavanagh)
  4. Eternity Part I – 5:35 (Duncan Patterson)
  5. Eternity Part II – 3:12 (Duncan Patterson)
  6. Hope – 5:55 (Roy Harper, David Gilmour)originariamente interpretata dai Pink Floyd
  7. Suicide Veil – 5:11 (testo: Duncan Patterson – musica: Duncan Patterson, Daniel Cavanagh)
  8. Radiance – 5:52 (Daniel Cavanagh)
  9. Far Away – 5:30 (Duncan Patterson)
  10. Eternity Part III – 4:44 (Duncan Patterson)
  11. Cries on the Wind – 5:01 (testo: Duncan Patterson – musica: Daniel Cavanagh, Duncan Patterson)
  12. Ascension – 3:37 (musica: Daniel Cavanagh)
Tracce bonus nell'edizione limitata
  1. Far Away (Acoustic) – 5:23 (Duncan Patterson)
  2. Eternity Part III (Acoustic) – 5:06 (Duncan Patterson)
  3. Angelica (Live) – 6:52 – presente nella riedizione rimasterizzata del 2003
Traccia bonus nell'edizione giapponese
  1. Sleepless '96 – 4:30 (testo: Darren White – musica: Daniel Cavanagh)

Formazione

Gruppo
Altri musicisti
  • Les Smith – tastiera
  • Michelle Richfield – voce femminile
Produzione

Collegamenti esterni

  Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di heavy metal
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.