Timeline
Chat
Prospettiva
Enrico, duca di Cornovaglia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Enrico Tudor, Duca di Cornovaglia (Londra, 1º gennaio 1511 – Londra, 22 febbraio 1511), fu il primo e unico figlio maschio del re Enrico VIII e della regina Caterina d'Aragona a vivere per più di qualche giorno.
Biografia
Nato presso il Palazzo di Placentia Greenwich, egli era fratello maggiore della futura regina Maria I.
Suoi nonni materni erano i re cattolici Isabella di Castiglia e Ferdinando II d'Aragona. Suoi nonni paterni Enrico VII d'Inghilterra ed Elisabetta di York.
Fu battezzato il 5 gennaio ma visse per soli cinquantadue giorni. Non si conoscono le cause della sua morte.
Le conseguenze della morte
La morte del bambino cambiò drasticamente le sorti della madre Caterina che, dopo la sua morte, non riuscì a dare alla luce figli sani ed ebbe solo aborti e parti morti. Riuscì a sopravvivere soltanto uno dei nati, la futura regina Maria I Tudor, che era forte e in buona salute ma femmina.
La necessità e il desiderio di figli maschi portò Enrico a meditare il ripudio, nonostante l'opposizione della Chiesa e della moglie che fu quindi successivamente sostituita dalla sua dama di compagnia Anna Bolena.
Remove ads
Ascendenza
Note
Bibliografia
Voci correlate
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads