Enomanzia

forma di divinazione Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

L'enomanzia era la divinazione col vino.

Per questo scopo ne erano considerati sia il colore sia gli effetti dell'ebbrezza: ne venivano rimarcate le più piccole circostanze onde trarne dei presagi.

I Persiani erano creduti attaccatissimi a questa specie di predizione.

Un esempio di tale divinazione è presente nel libro quarto dell'Eneide, verso 455, dove Didone vede diversi prodigi:

(latino)
«fusaque in obscenum se vertere vina cruorem.»
(italiano)
«e 'l puro vin cangiarsi in tetro sangue.»

Bibliografia

  • La voce contiene testo in pubblico dominio tratto da Antonio Peracchi, enomanzia, in Dizionario storico-mitologico di tutti i popoli del mondo, Vignozzi, 1829.
  Portale Divinazione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di divinazione
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.