EHF Champions League 1997-1998 (pallamano maschile)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La EHF Champions League 1997-1998 è stata la 38ª edizione del massimo torneo europeo di pallamano riservato alle squadre di club. È stata organizzata dall'European Handball Federation, la federazione europea di pallamano. La competizione è iniziata il 13 settembre 1997 si è conclusa il 25 aprile 1998.

Fatti in breve Competizione, Sport ...
EHF Champions League 1997-1998
Competizione EHF Champions League
Sport Pallamano
Edizione 38ª
Organizzatore EHF
Date 13 settembre 1997
25 aprile 1998
Partecipanti 35
Risultati
Vincitore FC Barcellona
(4º titolo)
Secondo RK Zagabria
Statistiche
Incontri disputati 100
Gol segnati 5 181 (51,81 per incontro)
Cronologia della competizione
1996-1997
1998-1999
Chiudi

Il torneo è stato vinto dalla compagine spagnola dell'FC Barcellona per la 4ª volta nella sua storia.

Risultati

Primo turno

Ulteriori informazioni Squadra 1, Squadra 2 ...
Squadra 1 Squadra 2 Andata Ritorno Totale
Macedonia del Nord (bandiera) RK Prespa Resen Cipro (bandiera) GSS Keravnos Nicosia Resen - Sport Hall Prespa
13 settembre 1997 - ore 19:00
Strovolos - Keravnos Stadium
20 settembre 1997 - ore 19:00
66 - 51
39 - 21 (16-10) 27 - 30 (13-15)
1.000 Spett. - Report 300 Spett. - Report
Fær Øer (bandiera) Vestmanna IF Romania (bandiera) CS Dinamo Bucurest Vestmanna
13 settembre 1997 - ore 17:00
Vestmanna
14 settembre 1997 - ore 17:00
37 - 41
20 - 25 (11-12) 17 - 16 (7-9)
725 Spett. - Report 750 Spett. - Report
Slovacchia (bandiera) VSZ Kosice Bulgaria (bandiera) Csernomorec Burgas Košice - Mestská hádzanárska hala VŠA
13 settembre 1997 - ore 18:00
Burgas
20 settembre 1997 - ore 11:00
56 - 48
27 - 17 (12-5) 17 - 16 (7-9)
300 Spett. - Report 250 Spett. - Report
Chiudi

Sedicesimi di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Squadra 2 ...
Squadra 1 Squadra 2 Andata Ritorno Totale
Ungheria (bandiera) KC Veszprém Russia (bandiera) Kaustik Volgograd Veszprém - Veszprém Aréna
5 ottobre 1997 - ore 11:30
Volgograd
12 ottobre 1997 - ore 16:00
64 - 51
31 - 22 (16-13) 33 - 29 (17-12)
2.000 Spett. - Report 2.000 Spett. - Report
Grecia (bandiera) Gymnastiki Enosi Verias Croazia (bandiera) RK Zagabria Veria
4 ottobre 1997 - ore 20:00
Zagabria - Arena Zagreb
12 ottobre 1997 - ore 18:00
48 - 64
23 - 25 (7-12) 25 - 39 (13-22)
300 Spett. - Report 1.000 Spett. - Report
Austria (bandiera) HC Bruck Spagna (bandiera) CB Ademar León Bruck an der Mur
5 ottobre 1997 - ore 17:00
León - Palacio de los Deportes de León
12 ottobre 1997 - ore 12:30
44 - 61
23 - 28 (12-15) 21 - 33 (9-17)
800 Spett. - Report 2.500 Spett. - Report
Finlandia (bandiera) BK-46 Karis Norvegia (bandiera) Drammen HK Karis
4 ottobre 1997 - ore 17:00
Drammen
12 ottobre 1997 - ore 18:30
48 - 52
24 - 23 (13-13) 24 - 29 (13-13)
550 Spett. - Report 1.100 Spett. - Report
Lituania (bandiera) Granitas Kaunas Islanda (bandiera) KA Akureyri Kaunas
5 ottobre 1997 - ore 17:00
Akureyri
12 ottobre 1997 - ore 16:00
46 - 51
27 - 23 (13-8) 19 - 28 (9-13)
300 Spett. - Report 700 Spett. - Report
Lussemburgo (bandiera) Red Boys Differdange Svizzera (bandiera) Pfadi Winterthur Differdange
5 ottobre 1997 - ore 20:30
Winterthur - Eulachhallen
11 ottobre 1997 - ore 18:00
47 - 67
20 - 32 (10-13) 27 - 35 (12-15)
400 Spett. - Report 1.400 Spett. - Report
Bielorussia (bandiera) SKA Minsk Serbia e Montenegro (bandiera) RK Crvena Zvezda Minsk
5 ottobre 1997 - ore 16:00
Požarevac
12 ottobre 1997 - ore 16:30
46 - 46 (gfc)
32 - 24 (14-11) 14 - 22 (6-13)
1.500 Spett. - Report 1.000 Spett. - Report
Slovacchia (bandiera) VSZ Kosice Danimarca (bandiera) Virum Sorgenfri Košice - Mestská hádzanárska hala VŠA
4 ottobre 1997 - ore 18:00
Virum
11 ottobre 1997 - ore 17:00
46 - 56
24 - 26 (9-13) 22 - 30 (12-13)
500 Spett. - Report 650 Spett. - Report
Slovenia (bandiera) RK Celje Svezia (bandiera) Redbergslids IK Celje - Bonifika Hall
4 ottobre 1997 - ore 18:00
Göteborg - Lisebergshallen
11 ottobre 1997 - ore 15:00
59 - 54
29 - 24 (17-14) 30 - 30 (13-15)
2.000 Spett. - Report 1.500 Spett. - Report
Paesi Bassi (bandiera) HV Sittardia Portogallo (bandiera) ABC Braga Sittard
5 ottobre 1997 - ore 14:00
Braga - Pavilhão Flávio Sá Leite
11 ottobre 1997 - ore 21:00
34 - 48
18 - 29 (9-14) 16 - 19 (8-8)
700 Spett. - Report 500 Spett. - Report
Spagna (bandiera) FC Barcellona Turchia (bandiera) Cankaya Ankara Barcellona - Palau Blaugrana
5 ottobre 1997 - ore 19:15
Ankara
11 ottobre 1997 - ore 17:30
71 - 42
34 - 12 (15-6) 37 - 30 (18-17)
4.000 Spett. - Report 300 Spett. - Report
Polonia (bandiera) WKS Śląsk Wrocław Italia (bandiera) Pallamano Trieste Breslavia - Sala del Centenario
5 ottobre 1997 - ore 18:00
Trieste - Pala Chiarbola
11 ottobre 1997 - ore 17:30
50 - 52
31 - 21 (14-11) 19 - 31 (9-10)
400 Spett. - Report 1.200 Spett. - Report
Rep. Ceca (bandiera) HC Zubří Romania (bandiera) CS Dinamo Bucurest Zubří
4 ottobre 1997 - ore 16:30
Bucarest
12 ottobre 1997 - ore 11:00
61 - 48
35 - 22 (20-11) 26 - 26 (10-16)
1.400 Spett. - Report 300 Spett. - Report
Israele (bandiera) Hapoel Rishon Le Zion Francia (bandiera) Union sportive d'Ivry Rishon LeZion
4 ottobre 1997 - ore 20:30
Ivry-sur-Seine
12 ottobre 1997 - ore 16:00
49 - 43
27 - 22 (16-10) 22 - 21 (14-8)
400 Spett. - Report 1.200 Spett. - Report
Germania (bandiera) TBV Lemgo Belgio (bandiera) HC Initia Hasselt Bielefeld
5 ottobre 1997 - ore 15:00
Hasselt
11 ottobre 1997 - ore 18:00
67 - 36
36 - 18 (16-6) 31 - 18 (15-8)
2.500 Spett. - Report 400 Spett. - Report
Macedonia del Nord (bandiera) RK Prespa Resen Ucraina (bandiera) Shakhtar Akademiya Donetsk Resen - Sport Hall Prespa
4 ottobre 1997 - ore 19:00
Donec'k
12 ottobre 1997 - ore 16:30
50 - 49
27 - 23 (12-12) 23 - 26 (10-10)
1.200 Spett. - Report 1.500 Spett. - Report
Chiudi

Fase a gironi

Girone A

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N S GF GS D Note
1.Slovenia (bandiera) RK Celje106501162133+29Qualificato ai quarti di finale
2.Croazia (bandiera) RK Zagabria86402158141+17Qualificato ai quarti di finale
3.Italia (bandiera) Pallamano Trieste46204141149-9
4.Islanda (bandiera) KA Akureyri26105132170-38
Chiudi
Akureyri
8 novembre 1997, ore 16:15
Islanda (bandiera) KA Akureyri23  26
(12-13)
referto
Slovenia (bandiera) RK CeljeAkureyrarstoltið (749 spett.)

Trieste
9 novembre 1997, ore 18:00
Italia (bandiera) Pallamano Trieste20  22
(7-11)
referto
Croazia (bandiera) RK ZagabriaPala Chiarbola (1460 spett.)

Celje
15 novembre 1997, ore 18:00
Slovenia (bandiera) RK Celje30  25
(14-12)
referto
Italia (bandiera) Pallamano TriesteBonifika Hall (2000 spett.)

Zagabria
16 novembre 1997, ore 18:30
Croazia (bandiera) RK Zagabria36  23
(18-11)
referto
Islanda (bandiera) KA AkureyriArena Zagreb (7000 spett.)

Trieste
4 gennaio 1998, ore 11:00
Italia (bandiera) Pallamano Trieste30  24
(15-6)
referto
Islanda (bandiera) KA AkureyriPala Chiarbola (500 spett.)

Celje
4 gennaio 1998, ore 18:00
Slovenia (bandiera) RK Celje26  21
(13-8)
referto
Croazia (bandiera) RK ZagabriaBonifika Hall (2700 spett.)

Akureyri
11 novembre 1998, ore 16:00
Islanda (bandiera) KA Akureyri23  28
(11-12)
referto
Croazia (bandiera) RK ZagabriaAkureyrarstoltið (700 spett.)

Trieste
11 gennaio 1999, ore 18:00
Italia (bandiera) Pallamano Trieste20  27
(12-13)
referto
Slovenia (bandiera) RK CeljePala Chiarbola (1500 spett.)

Zagabria
24 gennaio 1998, ore 18:00
Croazia (bandiera) RK Zagabria25  27
(11-14)
referto
Italia (bandiera) Pallamano TriesteArena Zagreb (6500 spett.)

Celje
24 gennaio 1998, ore 18:00
Slovenia (bandiera) RK Celje31  18
(17-8)
referto
Islanda (bandiera) KA AkureyriBonifika Hall (2500 spett.)

Zagabria
31 gennaio 1998, ore 18:00
Croazia (bandiera) RK Zagabria26  22
(14-10)
referto
Slovenia (bandiera) RK CeljeArena Zagreb (10000 spett.)

Akureyri
1º febbraio 1998, ore 16:00
Islanda (bandiera) KA Akureyri21  19
(8-9)
referto
Italia (bandiera) Pallamano TriesteAkureyrarstoltið (620 spett.)

Girone B

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N S GF GS D Note
1.Svizzera (bandiera) Pfadi Winterthur96411168147+21Qualificato ai quarti di finale
2.Spagna (bandiera) CB Ademar León96411191157+34Qualificato ai quarti di finale
3.Serbia e Montenegro (bandiera) RK Crvena Zvezda46204164180-16
4.Norvegia (bandiera) Drammen HK26105138177-39
Chiudi
Drammen
8 novembre 1997, ore 18:30
Norvegia (bandiera) Drammen HK25  27
(10-13)
referto
Spagna (bandiera) CB Ademar León (1080 spett.)

Belgrado
9 novembre 1997, ore 17:00
Serbia e Montenegro (bandiera) RK Crvena Zvezda29  27
(15-13)
referto
Svizzera (bandiera) Pfadi WinterthurPionir Hall (1500 spett.)

León
15 novembre 1997, ore 16:00
Spagna (bandiera) CB Ademar León41  20
(23-10)
referto
Serbia e Montenegro (bandiera) RK Crvena ZvezdaPalacio de los Deportes de León (4000 spett.)

Zurigo
16 novembre 1997, ore 15:30
Svizzera (bandiera) Pfadi Winterthur31  21
(16-10)
referto
Norvegia (bandiera) Drammen HKSaalsporthalle (2000 spett.)

Winterthur
4 gennaio 1998, ore 15:30
Svizzera (bandiera) Pfadi Winterthur29  27
(13-10)
referto
Spagna (bandiera) CB Ademar LeónEulachhallen (2300 spett.)

Drammen
4 gennaio 1998, ore 17:00
Norvegia (bandiera) Drammen HK25  23
(13-11)
referto
Serbia e Montenegro (bandiera) RK Crvena Zvezda (650 spett.)

Belgrado
10 gennaio 1998, ore 18:30
Serbia e Montenegro (bandiera) RK Crvena Zvezda30  35
(11-18)
referto
Spagna (bandiera) CB Ademar LeónPionir Hall (1500 spett.)

Drammen
11 gennaio 1998, ore 17:00
Norvegia (bandiera) Drammen HK17  26
(7-12)
referto
Svizzera (bandiera) Pfadi Winterthur (1100 spett.)

Winterthur
24 gennaio 1998, ore 15:30
Svizzera (bandiera) Pfadi Winterthur28  26
(13-13)
referto
Serbia e Montenegro (bandiera) RK Crvena ZvezdaEulachhallen (2300 spett.)

León
24 gennaio 1998, ore 16:00
Spagna (bandiera) CB Ademar León34  26
(19-13)
referto
Norvegia (bandiera) Drammen HKPalacio de los Deportes de León (2500 spett.)

León
31 gennaio 1998, ore 16:00
Spagna (bandiera) CB Ademar León27  27
(14-12)
referto
Svizzera (bandiera) Pfadi WinterthurPalacio de los Deportes de León (3000 spett.)

Belgrado
31 gennaio 1998, ore 18:30
Serbia e Montenegro (bandiera) RK Crvena Zvezda36  24
(18-10)
referto
Norvegia (bandiera) Drammen HKPionir Hall (1000 spett.)

Girone C

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N S GF GS D Note
1.Spagna (bandiera) FC Barcellona116510179128+51Qualificato ai quarti di finale
2.Portogallo (bandiera) ABC Braga76312139140-1Qualificato ai quarti di finale
3.Israele (bandiera) Hapoel Rishon Le Zion66303142166-24
4.Danimarca (bandiera) Virum Sorgenfri06006135161-26
Chiudi
Rishon LeZion
8 novembre 1997, ore 21:00
Israele (bandiera) Hapoel Rishon Le Zion30  23
(16-8)
referto
Danimarca (bandiera) Virum SorgenfriMordecai Rosenstein hall (900 spett.)

Braga
9 novembre 1997, ore 16:30
Portogallo (bandiera) ABC Braga21  21
(9-12)
referto
Spagna (bandiera) FC BarcellonaPavilhão Flávio Sá Leite (3000 spett.)

Lyngby-Taarbæk
15 novembre 1997, ore 16:45
Danimarca (bandiera) Virum Sorgenfri21  22
(10-12)
referto
Portogallo (bandiera) ABC BragaVirumhallerne (605 spett.)

Barcellona
15 novembre 1997, ore 18:30
Spagna (bandiera) FC Barcellona42  17
(18-10)
referto
Israele (bandiera) Hapoel Rishon Le ZionPalau Blaugrana (4000 spett.)

Brøndby
3 gennaio 1998, ore 16:45
Danimarca (bandiera) Virum Sorgenfri21  25
(11-11)
referto
Spagna (bandiera) FC BarcellonaStadionhal 1 (1350 spett.)

Braga
4 gennaio 1998, ore 16:30
Portogallo (bandiera) ABC Braga26  18
(12-11)
referto
Israele (bandiera) Hapoel Rishon Le ZionPavilhão Flávio Sá Leite (2000 spett.)

Rishon LeZion
10 gennaio 1998, ore 20:45
Israele (bandiera) Hapoel Rishon Le Zion28  29
(11-14)
referto
Spagna (bandiera) FC BarcellonaMordecai Rosenstein hall (1000 spett.)

Braga
11 gennaio 1998, ore 16:30
Portogallo (bandiera) ABC Braga29  24
(16-12)
referto
Danimarca (bandiera) Virum SorgenfriPavilhão Flávio Sá Leite (2500 spett.)

Lyngby-Taarbæk
24 gennaio 1998, ore 16:45
Danimarca (bandiera) Virum Sorgenfri23  25
(12-11)
referto
Israele (bandiera) Hapoel Rishon Le ZionVirumhallerne (460 spett.)

Barcellona
24 gennaio 1998, ore 18:30
Spagna (bandiera) FC Barcellona32  18
(18-8)
referto
Portogallo (bandiera) ABC BragaPalau Blaugrana (4000 spett.)

Barcellona
31 gennaio 1998, ore 18:30
Spagna (bandiera) FC Barcellona30  23
(14-10)
referto
Danimarca (bandiera) Virum SorgenfriPalau Blaugrana (1500 spett.)

Rishon LeZion
31 gennaio 1998, ore 21:00
Israele (bandiera) Hapoel Rishon Le Zion24  23
(10-11)
referto
Portogallo (bandiera) ABC BragaMordecai Rosenstein hall (1700 spett.)

Girone D

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N S GF GS D Note
1.Germania (bandiera) TBV Lemgo96411164145+19Qualificato ai quarti di finale
2.Ungheria (bandiera) KC Veszprém96411168144+24Qualificato ai quarti di finale
3.Macedonia del Nord (bandiera) RK Prespa Resen46204159168-9
4.Rep. Ceca (bandiera) HC Zubří26105148182-34
Chiudi
Zubří
8 novembre 1997, ore 16:30
Rep. Ceca (bandiera) HC Zubří24  30
(9-16)
referto
Ungheria (bandiera) KC Veszprém (1600 spett.)

Resen
8 novembre 1997, ore 18:00
Macedonia del Nord (bandiera) RK Prespa Resen26  25
(11-13)
referto
Germania (bandiera) TBV LemgoSport Hall Prespa (1500 spett.)

Zubří
15 novembre 1997, ore 16:30
Rep. Ceca (bandiera) HC Zubří22  27
(10-13)
referto
Germania (bandiera) TBV Lemgo (1400 spett.)

Veszprém
16 novembre 1997, ore 11:00
Ungheria (bandiera) KC Veszprém27  22
(14-7)
referto
Macedonia del Nord (bandiera) RK Prespa ResenVeszprém Arena (2000 spett.)

Veszprém
3 gennaio 1998, ore 17:00
Ungheria (bandiera) KC Veszprém24  24
(12-11)
referto
Germania (bandiera) TBV LemgoVeszprém Arena (2500 spett.)

Resen
3 gennaio 1998, ore 18:00
Macedonia del Nord (bandiera) RK Prespa Resen33  26
(17-11)
referto
Rep. Ceca (bandiera) HC ZubříSport Hall Prespa (1400 spett.)

Lemgo
9 gennaio 1998, ore 18:00
Germania (bandiera) TBV Lemgo31  22
(16-13)
referto
Rep. Ceca (bandiera) HC ZubříLipperlandhalle (2400 spett.)

Resen
10 gennaio 1998, ore 18:00
Macedonia del Nord (bandiera) RK Prespa Resen23  30
(10-17)
referto
Ungheria (bandiera) KC VeszprémSport Hall Prespa (1500 spett.)

Lemgo
24 gennaio 1998, ore 19:30
Germania (bandiera) TBV Lemgo28  25
(17-8)
referto
Macedonia del Nord (bandiera) RK Prespa ResenLipperlandhalle (2300 spett.)

Veszprém
25 gennaio 1998, ore 11:00
Ungheria (bandiera) KC Veszprém31  22
(15-12)
referto
Rep. Ceca (bandiera) HC ZubříVeszprém Arena (2000 spett.)

Lemgo
31 gennaio 1998, ore 15:00
Germania (bandiera) TBV Lemgo29  26
(11-13)
referto
Ungheria (bandiera) KC VeszprémLipperlandhalle (2300 spett.)

Zubří
31 gennaio 1998, ore 16:30
Rep. Ceca (bandiera) HC Zubří32  30
(15-16)
referto
Macedonia del Nord (bandiera) RK Prespa Resen (1000 spett.)

Quarti di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Squadra 2 ...
Squadra 1 Squadra 2 Andata Ritorno Totale
Spagna (bandiera) CB Ademar León Slovenia (bandiera) RK Celje León - Palacio de los Deportes de León
21 febbraio 1998 - ore 16:00
Celje - Bonifika Hall
28 febbraio 1998 - ore 18:00
50 - 61
24 - 26 (9-12) 26 - 35 (10-21)
5.000 Spett. - Report 3.500 Spett. - Report
Croazia (bandiera) RK Zagabria Svizzera (bandiera) Pfadi Winterthur Zagabria - Arena Zagreb
22 febbraio 1998 - ore 17:00
Winterthur - Eulachhallen
28 febbraio 1998 - ore 15:30
51 - 45
27 - 24 (15-14) 24 - 21 (12-12)
8.000 Spett. - Report 2.300 Spett. - Report
Ungheria (bandiera) KC Veszprém Spagna (bandiera) FC Barcellona Veszprém - Veszprém Aréna
21 febbraio 1998 - ore 16:30
Barcellona - Palau Blaugrana
1º marzo 1998 - ore 17:30
60 - 60 (gfc)
33 - 28 (19-13) 27 - 32 (15-13)
3.000 Spett. - Report 7.500 Spett. - Report
Portogallo (bandiera) ABC Braga Germania (bandiera) TBV Lemgo Braga - Pavilhão Flávio Sá Leite
21 febbraio 1998 - ore 16:30
Lemgo - Lipperlandhalle
28 febbraio 1998 - ore 15:00
51 - 55
25 - 29 (12-12) 26 - 26 (12-13)
3.000 Spett. - Report 2.640 Spett. - Report
Chiudi

Semifinali

Ulteriori informazioni Squadra 1, Squadra 2 ...
Squadra 1 Squadra 2 Andata Ritorno Totale
Spagna (bandiera) FC Barcellona Germania (bandiera) TBV Lemgo Barcellona - Palau Blaugrana
22 marzo 1998 - ore 19:15
Lemgo - Lipperlandhalle
28 marzo 1998 - ore 15:00
63 - 56
31 - 22 (12-12) 32 - 34 (15-18)
8.000 Spett. - Report 4.000 Spett. - Report
Croazia (bandiera) RK Zagabria Slovenia (bandiera) RK Celje Zagabria - Arena Zagreb
22 marzo 1998 - ore 19:30
Celje - Bonifika Hall
28 marzo 1998 - ore 18:00
51 - 45
27 - 20 (14-10) 24 - 25 (10-10)
10.000 Spett. - Report 3.000 Spett. - Report
Chiudi

Finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Squadra 2 ...
Squadra 1 Squadra 2 Andata Ritorno Totale
Spagna (bandiera) FC Barcellona Croazia (bandiera) RK Zagabria Barcellona - Palau Blaugrana
18 aprile 1998 - ore 18:00
Zagabria - Arena Zagreb
25 aprile 1998 - ore 18:00
56 - 40
28 - 18 (10-10) 28 - 22 (10-9)
8.000 Spett. - Report 10.000 Spett. - Report
Chiudi

Campioni

Ulteriori informazioni Vincitore della EHF Champions League 1997-1998 ...
Vincitore della EHF Champions League 1997-1998
Thumb
FC Barcellona
4º titolo
Chiudi

Voci correlate

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.