La A' Katīgoria 1968-1969 fu la 30ª edizione del massimo campionato di calcio cipriota. L'Olympiakos Nicosia vinse il titolo per la seconda volta nella sua storia.

Thumb
Pezoporikos LarnacaEPA LarnacaAlki Larnaca
Pezoporikos Larnaca
EPA Larnaca
Alki Larnaca
Aris LimassolApollon Limassol
Aris Limassol
Apollon Limassol
AnorthōsīsNea Salamis
Anorthōsīs
Nea Salamis
APOELOmoniaOlympiakos
APOEL
Omonia
Olympiakos
Evagoras
Evagoras
ASIL Lysī
ASIL Lysī
Ubicazione delle squadre della A' Katīgoria.
Voce principale: A' Katīgoria (calcio).
Fatti in breve A' Katīgoria 1968-1969 Α' Κατηγορία 1968-1969, Competizione ...
A' Katīgoria 1968-1969
Α' Κατηγορία 1968-1969
Competizione A' Katīgoria
Sport Calcio
Edizione 30ª
Organizzatore CFA
Luogo  Cipro
Partecipanti 12
Formula Girone all'italiana
Risultati
Vincitore Olympiakos Nicosia
(2º titolo)
Promozioni Olympiakos Nicosia
Retrocessioni Evagoras Paphou
Statistiche
Miglior marcatore Panikos Efthymiades (17 gol)
Incontri disputati 132
Gol segnati 387 (2,93 per incontro)
Cronologia della competizione
Chiudi

Stagione

Novità

Rispetto alla stagione precedente mancarono l'AEL Limassol, promosso in Alpha Ethniki 1968-1969, e l'APOP Paphou, retrocesso[1]; furono sostituiti dall'Evagoras Paphou, vincitore della B' Katīgoria 1967-1968 e dall'Olympiakos Nicosia, retrocesso dall'Alpha Ethniki 1967-1968[1]; pertanto il numero di squadre rimase fermo a dodici[1].

Formula

Il torneo fu disputato da dodici squadre che si incontrarono in gare di andata e ritorno per un totale di ventidue turni per squadra[1]; furono assegnati tre punti in caso di vittoria, due in caso di pareggio e uno in caso di sconfitta[1]. L'ultima classificata veniva retrocessa in B' Katīgoria 1969-1970[1]; in caso di arrivo in parità prevaleva il quoziente reti[2]. Come nella precedente stagione la prima classificata otteneva la promozione nel massimo campionato di calcio greco.[1]

Squadre partecipanti

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Olympiakos Nicosia52[3]2212645118+33
2.Omonia522212644118+23
3.Pezoporikos Larnaca502212463525+10
4.EPA Larnaca46228863941-2
5.Apollōn Limassol45[4]228774033+7
6.ASIL Lysī452210392429-5
7.Anorthōsis44227872827+1
8.APOEL422292113233-1
9.Nea Salamis41[5]226793041-11
10.Arīs Limassol41225982437-13
11.Alkī Larnaca382231092434-10
12.Evagoras Paphou322226141951-32
Chiudi

Verdetti

Statistiche

Capocannoniere del torneo fu Panikos Efthymiades dell'Olympiakos Nicosia con 17 reti[6].

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.