Division I 1971-1972

edizione del torneo calcistico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La Division I 1971-1972 è stata la 69ª edizione della massima serie del campionato belga di calcio disputata tra il settembre 1971 e il maggio 1972 e conclusa con la vittoria del R.S.C. Anderlecht, al suo quindicesimo titolo.

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Division I 1971-1972
Competizione Pro League
Sport Calcio
Edizione 69ª
Organizzatore URBSFA/KBVB
Date dal settembre 1971
al maggio 1972
Luogo  Belgio
Partecipanti 16
Risultati
Vincitore Anderlecht
(15º titolo)
Retrocessioni KSK Beveren, KSK Beveren
Cronologia della competizione
Chiudi

Capocannoniere del torneo fu Raoul Lambert (RFC Brugeois), con 17 reti.

Formula

Come nella stagione precedente le squadre partecipanti furono 16 e disputarono un turno di andata e ritorno per un totale di 30 partite.

Le ultime due classificate vennero retrocesse in Division 2.

Le società ammesse alle coppe europee furono quattro: la squadra campione si qualificò alla Coppa dei Campioni 1972-1973, seconda e terza e classificata alla Coppa UEFA 1972-1973 e la vincitrice della coppa nazionale alla Coppa delle Coppe 1972-1973.

Classifica finale

Ulteriori informazioni Classifica, G ...
Classifica G V N P GF GS Dif Pt
1Anderlecht30197467254245
2RFC Brugeois30189357223545
3Standard Liegi301511448192941
4Racing White Daring Molenbeek301310742281436
5KSV Cercle Brugge30128103024632
6KV Mechelen30101193531431
7K. Lierse SK30118113642-630
8RFC Liégeois30124144147-628
9Union Royale Saint-Gilloise30108122640-1428
10K. Beerschot VAV30115143339-627
11K. Sint-Truidense VV3098133142-1126
12Anversa3089133233-125
13KFC Diest3089132750-2325
14R. Crossing Club de Schaerbeek30612121735-1824
15KSV Waregem3077163044-1421
16KSK Beveren3056192152-3116
Chiudi

Verdetti

  • RSC Anderlechtois campione del Belgio 1971-72.
  • KSV Waregem e SK Beveren-Waas retrocesse in Division II.

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.