Timeline
Chat
Prospettiva

Distribuzione (figura retorica)

figura retorica Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La distribuzione (dal latino distributĭo-ōnis) è una figura retorica costituita da un tipo di enumerazione in cui i termini elencati sono distanziati fra loro da complementi, apposizioni o attributi (mentre nell'enumerazione classica sono a contatto).

Nella realtà non esiste una distinzione netta tra le due figure, che si trovano spesso mescolate tra loro.

Esempio:

«Piccole teste a zampa d'uccello, animali con mani umane sulle terga, teste chiomate dalle quali spuntavano piedi, dragoni zebrati, quadrupedi dal collo serpentino che si allacciava in mille nodi inestricabili, scimmie dalle coma cervine, sirene a forma di volatile»

La tecnica della distribuzione può essere usata anche nella retorica musicale, ad esempio in Carl Philipp Emanuel Bach.

Remove ads

Voci correlate

  Portale Linguistica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Linguistica
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads