Discussione:Livio Andronico
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello completo (marzo 2008). | |||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel marzo 2008 |
Accento Andronico
Riepilogo
Prospettiva
Nella voce è scritto a chiare lettere (c'è l'accento) che la pronuncia è Andronìco, tuttavia vorrei capire da cosa lo si evince con certezza. Andronico è nome greco, e quindi la pronuncia corretta dovrebbe essere Andrònico, come del resto lo riporta la voce greca di wikipedia. Si può solo ipotizzare che i romani a lui contemporanei lo chiamassero con l'accentazione latina, e se anche così fosse non per questo dovremmo dare per assodata questa pronuncia piuttosto che l'altra. Del resto non c'è nessuna regola fissa sui nomi greci che possono tranquillamente essere accentati sia sulla penultima che terzultima sillaba, e non vedo perché non si debba poter fare lo stesso con Andronico. Inoltre, non so quanto possa importare, ma anche in spagnolo e in inglese l'accento ricade sulla terzultima. Quindi mi sembra che la presa di posizione sull'accentazione nella penultima sillaba sia forzata e credo che sia più giusto lasciare il nome senza accento, a meno che naturalmente qualcuno abbia accesso a delle fonti che confermano un'accentazione piuttosto che un'altra.
- Nessuna certezza, l'accento può – lecitamente – oscillare. È davvero curioso come per il nome Andronico ci si sia accaniti nello specificare ossessivamente ad ogni occorrenza l'accentazione alla latina (Andronìco), mentre per il nome Tereo citato nel testo non si specifichi mai né la pronuncia alla latina (Tèreo), né la pronuncia alla greca (Terèo). C'est la vie! 82.51.113.55 (msg) 15:13, 11 ago 2016 (CEST)
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.