Dermanyssus gallinae
specie di animali della famiglia Dermanyssidae Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Dermanyssus gallinae è un parassita del pollame, detto comunemente acaro rosso del pollo od, impropriamente, pidocchio rosso del pollo. Può comunque infestare molte specie di uccelli, ed occasionalmente anche gli esseri umani.
Acaro rosso del pollo | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Chelicerata |
Classe | Arachnida |
Ordine | Acarina |
Famiglia | Dermanyssidae |
Genere | Dermanyssus |
Specie | D. gallinae |
Nomenclatura binomiale | |
Dermanyssus gallinae |
Descrizione
Misura all'incirca 1,5 mm, con arti ben sviluppati; normalmente è di colore grigiastro, assumendo la colorazione rossa quando ha effettuato il pasto di sangue.
Comportamento
Dermanyssus è ematofago come il vero pidocchio (Menopon gallinae) ma a differenza di questo vero pidocchio pollino, l'acaro rosso Dermanyssus trascorre la maggior parte della sua vita lontano dall'ospite, salendovi solo la notte per effettuarvi il pasto di sangue; può comunque sopravvivere molto tempo a digiuno. Negli allevamenti si rifugia nelle crepe e sotto la polvere che si trova sotto le gabbie e le mangiatoie. Può causare agli uccelli un forte prurito e, di conseguenza, un forte stress che si ripercuote negativamente sulla produzione di carne e uova. L'infestazione dei mammiferi e dell'uomo è rara ma può verificarsi in soggetti che vivono vicino ad ambienti molto infestati (es. pollai).
Controllo
Il controllo di Dermanyssus gallinae è reso difficile dalla sua riproduzione molto veloce e dal suo rifugiarsi in anfratti dove è difficilmente raggiungibile. Si basa comunque soprattutto sull'accurata pulizia e disinfestazione degli ambienti. Il problema di possibili residui di pesticidi nei prodotti dell'allevamento dei polli è sempre in agguato (vedi http://indice.spvet.it/arretrati/numero-75/documenti/001Spvet75.pdf Archiviato il 22 aprile 2018 in Internet Archive.). Esempio recente il caso del Fipronil rinvenuto nelle uova. Metodo di disinfestazione meno inquinante e alternativo ai pesticidi è l'adozione di mezzi fisici di lotta come il calore (Radeghieri et. al. 2015) utile anche per disinfestare ed eliminare anche altri parassiti dei gallinacei.
Bibliografia
- G.M. Urquhart, J. Armour et al., Parassitologia Veterinaria, UTET, Torino, 1998
- RADEGHIERI P., SANTI F., MAINI S., GUERRA P., GRILLI E., CONTI G., 2015.- Le alte temperature contro il pidocchio rosso.- Agricoltura, Regione Emilia-Romagna, 43 (5): 26-27.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dermanyssus gallinae
Wikispecies contiene informazioni su Dermanyssus gallinae
Collegamenti esterni
- (EN) chicken mite, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.