Deflorazione

fisiologica rottura dell'imene nella donna dovuta ad una penetrazione vaginale per la prima volta Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Deflorazione

La deflorazione (letteralmente "togliere il fiore") è la fisiologica rottura dell'imene normalmente susseguente, eccetto i casi di particolare elasticità dello stesso, al primo rapporto sessuale penetrativo della donna.

Thumb
Édouard-Henri Avril, illustrazione IV da Fanny Hill: "Charles penetra il fiore vergine di Fanny", 1907

Descrizione

L'allentamento di questa membrana e la sua lacerazione indolore in alcuni casi può avvenire precedentemente al primo rapporto sessuale penetrativo, a esempio a causa dell'introduzione di oggetti come per esempio assorbenti interni nella vagina oppure a causa di un trauma dovuto a attività fisiche o sportive o ancora in conseguenza di vigorose pratiche di masturbazione femminile.

La deflorazione può essere accompagnata da leggere perdite di sangue ed essere fastidiosa o, per alcune donne, leggermente o mediamente dolorosa. Che la donna debba sanguinare per dimostrare la sua verginità non è che un mito, poiché non tutte perdono sangue e per molte non è doloroso.

Essa, come momento di iniziazione al sesso penetrativo per la donna, ha costituito un atto di grande rilevanza psicologica e culturale in svariate civiltà nel corso della storia[senza fonte]. Tuttora diverse tradizioni culturali considerano la deflorazione della donna come un cambiamento fisico definitivo necessariamente ed esclusivamente conseguente all'unione sessuale legittimata dal matrimonio[senza fonte].

Voci correlate

Altri progetti

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Chiudi
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.