David Sandström

batterista e cantante svedese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

David Sandström

David Sandström (2 gennaio 1975) è un batterista, cantante e produttore discografico svedese, noto per aver creato insieme a Dennis Lyxzén, Pär Hansson e Jonas Lidgren il gruppo hardcore punk Refused e per aver creato insieme a Dennis Lyxzén, Karl Backman e Jens Nordén il gruppo hardcore punk AC4[2].

Fatti in breve Nazionalità, Genere ...
David Sandström
Thumb
Nazionalità Svezia
GenereHardcore punk[1]
Rock alternativo[1]
Alternative metal[1]
Periodo di attività musicale1991  in attività
EtichettaBurning Heart
Mofab Teg
Razzia
Gruppi attualiRefused
David Sandström Overdrive
Gruppi precedentiFinal Exit
AC4
TEXT
Album pubblicati15
Studio12
Live0
Raccolte3
Sito ufficiale
Chiudi

Biografia

Successivamente alla rottura dei Refused, i vecchi componenti hanno creato un altro progetto chiamato TEXT.

Ha prodotto l'EP Rape the Pope (2000) e l'album Still Ill (2005) del gruppo punk svedese The Vectors.[3][4]

Dopo David ha iniziato la sua carriera di solista con i David Sandström Overdrive con cui ha pubblicato quattro album in studio.

Discografia

Da solista

  • 2000 – Om det inte händer nåt innan imorgon så kommer jag
  • 2004 – The Dominant Need of the Needy Soul Is to Be Needed
  • 2005 – Go Down!
  • 2008 – Pigs Lose

Con i Refused

Con i Final Exit

  • 1994 – Teg
  • 1997 – Umeå

Con i Text

  • 2000 – Text
  • 2008 – Vital Signs (EP)

Con gli AC4

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.