Džimara
montagna della Russia e della Georgia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Lo Džimara (in russo Джимара?; in georgiano ჯიმარა?; in osseto: Джимарайы хох), o Jimara, è una delle vette del Gran Caucaso. È alto 4780 m[1] e si trova al confine tra l'Ossezia Settentrionale-Alania (Russia) e la regione Mtskheta-Mtianeti (Georgia). Fa parte della catena dei monti Khokh ed è alto 4780 m, è la seconda vetta dei Khokh dopo il monte Kazbek, da cui dista 9 chilometri in direzione ovest.
Džimara | |
---|---|
![]() | |
Stati | Russia Georgia |
Regione | Ossezia Settentrionale-Alania Mtskheta-Mtianeti |
Altezza | 4 780 m s.l.m. |
Prominenza | 840 m |
Catena | Monti Khokh (Gran Caucaso) |
Coordinate | 42°43′09″N 44°24′59″E |
Mappa di localizzazione | |
Quattro ghiacciai scendono dalle pendici della montagna. Il massiccio è composto da strati del Giurassico inferiore-medio, rappresentati da scisti, argilliti e arenarie. Nella parte inferiore della montagna sono esposti affioramenti di granodioriti e dioriti quarzose.[2]
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.