Curtefranca rosso Vigna

vino DOC lombardo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il Curtefranca rosso Vigna è un vino DOC la cui produzione è consentita nella provincia di Brescia.

Fatti in breve Dettagli, Stato ...
Curtefranca rosso vigna
Dettagli
Stato Italia
Resa (uva/ettaro)800 q
Resa massima dell'uva68,0%
Titolo alcolometrico
naturale dell'uva
10,5%
Titolo alcolometrico
minimo del vino
12,0%
Estratto secco
netto minimo
18,0‰
Riconoscimento
TipoDOC
Istituito con
decreto del
3/07/2008
Gazzetta Ufficiale del15/7/2008,
n 164
Vitigni con cui è consentito produrlo
[senza fonte]
Chiudi

Curtefranca è la denominazione che dal 2008 ha preso il posto di Terre di Franciacorta. Curtefranca Rosso Vigna è la sottodenominazione di Curtefranca rosso che può portare in etichetta la menzione "vigna" seguita dal relativo toponimo e si caratterizza per una maggior complessità, qualità e tipicità della microzona di provenienza.

Caratteristiche organolettiche

  • colore: rosso vivo con riflessi rubino brillanti.
  • odore: fruttato caratteristico, eventualmente erbaceo.
  • sapore: di medio corpo, asciutto, vinoso, armonico.

Storia

Abbinamenti consigliati

Spiedo bresciano

Produzione

Provincia, stagione, volume in ettolitri

  • nessun dato disponibile
  Portale Alcolici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di alcolici
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.